Navmii GPS Live: il popolare navigatore offline gratuito è disponibile in esclusiva sui device Android di Samsung

14 Marzo 2012 21


Siete alla ricerca di un navigatore gratuito completamente offline per il vostro smartphone Android? Se la risposta è affermativa, una soluzione più che accettabile, se si dispone di uno smartphone Samsung, è quella di scaricare Navmii GPS Live, disponibile da poche ore su Samsung Apps.

A differenza di Navfree, già disponibile da qualche mese anche sul Play Store, Navmii non si serve di cartografia OpenStreetMap ma dei dati geografici prodotti dalla società olandese Mapscape. Tale scelta consente al programma di funzionare completamente offline, a differenza del fratello minore che, per calcolare i percorsi, aveva comunque bisogno di utilizzare la connettività internet.

Una volta lanciato il programma presenta tutte le funzionalità tipiche dei programmi di navigazione satellitare assistita, qualui istruzioni curva per curva, guida vocale, rielaborazione automatica di nuovi percorsi e ricerca su Google e Microsoft Bing in tempo reale.

Non ci sono canoni mensili né addebiti annuali; le mappe vengono scaricate e memorizzate direttamente sul proprio device. Che volete di più? Al momento è disponibile la cartografia per Italia, Paesi Bassi, Irlanda, Germania, Benelux e Austria.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
S Relilpo

Salve a tutti,
ho un samsung galaxy s plus e sul play store non riesco a trovarlo...che non sia compatibile col mio cellulare?

Fabio Parri

 In effetti, non ho controllato molto la velocità segnalata, ma non mi sembrava ci fossero problemi particolari.

Omar Comellini

Ma su Android funziona bene?
Su Bada sballa completamente la velocità, in tangenziale secondo Navmee andavo ai 227 km/h...

Anto71

ha piu' senso sul Note, se proprio vogliamo dirla tutta! 
Samsung, ascolta cosa ti dico: "#@¥*<#@>º`)}]\!!!!!!!!!!!!!!!!

Fabio Parri

 sì, ma non si possono cercare gli indirizzi, mentre con Navmii sì :)

Zoendav

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cavoli ma che palle!!!!

Alberto E Stefano Cervella

 anche con Navfree si può navigare offline

Fabio Parri

Ti rispondo io al posto di Nick. Entro marzo uscirà la versione free di Copilot, l'abbiamo provata a Barcellona al MWC. Funziona perfettamente offline, ma senza la navigazione vocale, solo on-screen. Per averla, occorre un acquisto in-app :)

Fabio Parri

Secondo te la gallery che accompagna l'articolo da dove arriva? :p

Fabio Parri

 Comunque è completamente offline... L'ho appena testato per la 3a volta :)

Fabio Parri

Cambia il fornitore di mappe e, con queste è possibile servirsi della navigazione anche offline.

Fabio Parri

La connessione non serve, l'ho appena usato a connessione dati spenta e ho tranquillamente cercato un paio di indirizzi a cui mi sono recato, usando la funzionalità di navigazione :)

Capo

@iNiccolo , hai più avuto notizie riguardo copilot? se non ricordo male tempo fa ho letto un articolo di hdblog che diceva che a marzo avrebbero reso disponibile una versione gratuita offline del loro navigatore...

Giovanni Gio

ma testarle un po' prima di scriverle no eh?

Pocovivo

Non disponibile aul Note.

gestodistizza

il fornitore delle mappe!

gestodistizza

ovviamente ho un piano dati, ma nell'articolo si dice che è completamente offline e soprattutto se all'estero prova tu a usare il piano dati e vedi che "paccata" di soldi spendi!

lelek68

Si va beh! Dai!!!! Ma cosa pretendi.... Se lo scarichi hai uno smatphone e spero tu abbia un piano dati, altrimenti non avrebbe senso avere un telefono del genere. Sai quanti kb consumi per questa ricerca?   

Alberto E Stefano Cervella

 quindi che differenza c'è da Navfree (che è dello stesso produttore) ?!?

gestodistizza

per cercare gli indirizzi serve cmq la connessione..quindi è offline per modo di dire..

origin70

Bene!! Lo testo subito sul mio GS2 ;-)

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00