Rumor | Cambio di strategia per Tizen: potrebbe essere destinato alla fascia bassa

12 Agosto 2014 25

Secondo alcuni rumor, Samsung starebbe rivedendo la sua strategia commerciale riguardante Tizen, il suo sistema operativo proprietario utilizzato al momento per tutta la gamma di smartwatch del produttore sud coreano (ad eccezione di Gear Live). Come abbiamo visto nel corso degli scorsi mesi, Tizen si è dimostrato un ottimo OS per quanto riguarda la gestione degli indossabili, garantendo ottime prestazioni e consumi ridotti, tuttavia Samsung non è riuscita ancora a portare il suo OS nel mondo degli smartphone.

Il progetto più conosciuto è quello relativo a Samsung Z, lo smartphone top di gamma equipaggiato con Tizen, il quale è stato al centro di numerosi cambi di programma; si è partiti con la commercializzazione annullata in Giappone, come potenziale esclusiva dell'operatore DoCoMo, sino al recente caso russo che ha visto un'ulteriore posticipazione della data di presentazione a causa di motivi non del tutto chiari.

Secondo TizenExperts, Samsung potrebbe aver rivisto i suoi piani e potrebbe anche aver deciso di accantonare Samsung Z e lo sviluppo di un futuro device top di gamma a base Tizen. L'attenzione del produttore sud coreano potrebbe infatti essersi spostata verso la fascia bassa del mercato, in modo da riconquistare posizioni attualmente "erose" dalla concorrenza (vedi Xiaomi in Cina). È risaputo che la fascia bassa di prodotti Android Samsung non è assolutamente delle più performanti, principalmente a causa della pesante personalizzazione adottata dal produttore, e Tizen potrebbe dare una mano, sopratutto in virtù del fatto che è progettato per funzionare perfettamente anche con soli 256MB di memoria RAM a disposizione.

Questo cambiamento di rotta potrebbe portare interessanti benefici, tra i quali un tentativo meno rischioso di introdurre Tizen all'utenza, attraverso una serie di device a basso costo ma con prestazioni più che accettabili. Sono infatti i dispositivi di fascia bassa ad avere la maggior diffusione, sopratutto considerando che l'attuale mancanza di applicazioni specifiche per Tizen potrebbe essere affrontata in maniera più tollerante da chi acquista uno smartphone economico, contrariamente a quanto accade sui top di gamma.

Samsung Z è disponibile online da eBay a 1,019 euro.
(aggiornamento del 20 novembre 2023, ore 17:40)

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
zionitablu

Bada's revenge...

Al Ros

Ma infatto samsung non è ne migliore ne ha niente piu di altri, è solo arrivata prima.
Chi vende è android, samsung è solo un costruttore di hardware, se samsung abbandona sono in 5 pronti a farle le scarpe: da Huawei a htc a lg a Sony a motorola...

J. F. Sebastian

Però non credo che google abbia dovuto pagare.. Al massimo google ha abissato subito il gear e anche a livello si app, ecosistema ecc Samsung non può competere alla pari con bigG.
Basta vedere quanto google abbia spinto ultimamente LG che è passata da fare cose mediocri a concorrere alla pari (a livello di qualità) di Samsung..
Motorola è rinata e acquistata da lenovo, hawuei cresce a dismisura, LG tenta di diventare la nuova Samsung...
Lasciare android per tizen per Samsung sarebbe un suicidio commerciale e presto qualcuna di queste società prenderebbe il suo posto nel top di mercato..
Farebbe la fine di nokia puntando su un sistema proprietario mediocre

J. F. Sebastian

Purtroppo per Samsung tizen è un progetto morto in partenza.. Deriva da un OS che ha già fallito sul mercato smartphone.. Io lo riciclerei su lavatrici ed elettrodomestici smart..

M_90

sinceramente mi sto stufando andrè, qua ormai non si può dire più niente... che vadano tutti a fancul0 va..

Stair

Google

Stair

mi pare che hai ragione.. l'ho detto qualche ora fa a Matteo

Al Ros

La bonta di un sistema la fanno le app, specie nella fascia bassa vogliono l'ultimo giochino candy crush ecc...appena vedono che non c'è lo mollano.
E il cloud? E tutti i servizi accessori?
Ciao

todos

Ah Ah!!! :) Il fatto è che neanche Samsung sa quale collocazione dargli.... Ciao

Riccardo1995

Tu dici così di ogni os!

Andrea Ci

macchè! perchè dovrebbero? devono venderti quelli nuovi

DanBoss987

Oramai o hai un'ecosistema (Apple Windows o di meno Android) con TANTE app e stabile o nn sei niente. Infatti bb10 symbiam Nokia Asha Firefox os tutti han perso per "Colpa" dei pregi di Android
Ah ho uno splendido lumia 925 8.1 cyan

M_90

L'italiano non è un opinione... Ho detto che Google ha pagato Samsung per non abbandonare Android, ma tizen ha sovvenzioni da Samsung, Intel e altre grandi aziende... Tu stai perdendo colpi che stai diventando come callea, appena si dice una cosa contro Google, pure per scherzare perché io scherzo dai quanto me ne f0tte, parti in quarta.. Statevi calmini tutti quanti... Ormai neanche più ironia si può fare... Era meglio quando questo blog era frequentato da pochi con cui si stava tranquillamente...

silvergdb

tizen chi?

Daniele Bressi

Tizen...os nato morto. Gia sorrido al pensiero del poveraccio che comprera uno smartphone economico con tizen e poi si rendera conto che non c'è nessuna app disponibile. Il successo del sistema lo fa l'ecosistema...oppure possiamo credere che google sia una onlus perchr rulascua android free e open

rasty++

Che discorso del caxzo.. È più stabile e più fluido lo stai dicendo tu.. Visto che hanno annullato l evento in Russia.per grossi problemi di stabilità oltre al poco interesse.. Oltre al fatto che fa un decimo delle cose che fa android e per quello consuma meno.. Fino a quando Samsung non lo imputtanerá con le sue personalizzazioni oltre l eccesso.. Poi dici che google gli avrà dato i soldi e nel commento dopo che Samsung ha i soldi ed è coperto da Intel.. Bo na cazxata dietro l altra..a m me stai a perde colpi..

JO

Secondo me, nei piani, avrebbe dovuto venir montato sul Galaxy F.
Per questo ora uno si ritrova installato sul basso di gamma quando era stato promesso su un hardware da top e l'altro si ritrova con una batteria ridicola per un Android.

Mattia Cavallo

I Nokia x di Samsung insomma

ALESSIO94x

Secondo me farà la fine di Bada...! Pensassero ad ottimizzare android sui propri device già esistenti... i quali girano male anche con 3GB di RAM, altro che Tizen!

M_90

non credo... tizen è più stabile, più fluido, ha un maggiore controllo sui consumi(basta vedere gli SW che durano di più degli SW android, anche i più recenti), ha una controparte desktop.. insomma le capacità per fare bene le ha tutte( non dimentichiamoci che ha samsung e intel, ma non solo, dietro, con i loro rispettivi conti da cui attingere)..

bo

Mi sembra un'idea intelligente a patto però che questo risen sia veramente fluido

Wandroid

macché ... samsung si sarebbe persa da sola

todos

sto os è nato morto

Luca

Chiaramente questo OS finora non ha ricevuto neanche un decimo dell'attenzione e dell'interesse che si aspettavano in Samsung, ecco che arrivano i rimandi e ora questa possibile svolta; probabilmente la scelta migliore ed unica per evitare di rimetterci denaro e lasciare spazio alla concorrenza.

M_90

hahahahah sono arrivati i cash da google per non perdere samsung :P ;D

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO