
20 Febbraio 2015
La connettività cellulare ha conosciuto un'evoluzione incredibile negli ultimi anni. Siamo passati dalla semplice trasmissione analogica della voce senza bisogno dei fili al 4G, che per la maggior parte delle persone significa navigazione su Internet addirittura più veloce che con l'ADSL di casa. Samsung è stata protagonista di tutti i passi di questa tecnologia, dal primo telefonino ("ino" si fa per dire) con il GSM fino all'LTE di Galaxy Note 4, in grado di sostenere velocità fino a 300 megabit per secondo e addirittura 450 con la versione coreana S-LTE. È praticamente un dato di fatto (manca ancora la conferma ufficiale, ma le voci di corridoio ormai sono così tante che difficilmente ci saranno sorprese) che il Galaxy S6 sposterà l'asticella ancora più in alto, con un modem LTE cat.9 da 450 megabit al secondo.
Ed è proprio Samsung stessa a raccontarci questi quasi trent'anni di innovazione, attraverso un'infografica pubblicata sul proprio blog ufficiale Samsung Tomorrow. Ci sono un sacco di "world's first", come prevedibile per un colosso del calibro di Samsung, incluse tutte le ultime quattro iterazioni di Galaxy S e il già menzionato Note 4.
Commenti
SGH E 100..... quanti ricordi....
Peccato che non sia chiaro di che versioni parlino. Non mi risultava che S5 fosse Cat6 nella versione internazionale almeno
beh dai il 4g funziona abbastanza bene da me a Lecce la copertura 4g di TIM è impressionante non prende solo nelle zone di campagna o nei centri storici con le viuzze e palazzi alti che schermano; per il resto, almeno quà, prende quasi ovunque.
Anche il 4G di WIND sta avanzando ed anche bene =) senza contare che non si paga l'aggiunta per la rete 4g (a differenza di altre compagnie) ;D certo ci sono ancora punti bui, ma credo che li copriranno valocemente..
E in italia siamo praticamente ancora fermi al 2006, e in molte zone ancora al 1996.. Che amarezza...
Cosa sarebbe il mondo senza le infografiche di mamma Samsung..