
07 Febbraio 2019
Samsung possiede già da anni i display trasparenti, li abbiamo incrociati innumerevoli volte nel corso delle scorse fiere del settore, ma nulla si avvicina al nuovo OLED da 55 pollici appena mostrato ad Honk Kong al Retail Asia Expo. La casa coreana, in questa occasione, ha voluto anche metter in campo le sue ultime novità in ambito AR (Augmented-Reality) sfruttando la tecnologia Intel RealSense.
Il display che vedete in apertura è il primo del suo genere, un OLED full HD con una ratio di penetrazione del 45 percento e gamut del 100 percento, bel oltre i convenzionali LCD trasparenti visti fino adesso (solitamente con ratio del 10% e gamut del 70%). Questo pannello funge anche da specchio all'occorrenza: secondo Samsung vanta una reflettività del 75 percento, un contrasto pari a 100.000:1 e un tempo di risposta di 1 solo millisecondo. Gli LCD trasparenti vantano invece un contrasto di solo 4.000:1 e una risposta di 8ms.
Le possibili applicazioni commerciali sono molteplici, utilizzando uno di questi specchi OLED chiamato Magic Mirror, Samsung ha dimostrato come applicare in tempo reale anche la realtà aumentata. I clienti di una gioielleria potranno ad esempio guardare il loro riflesso fittizio con addosso una collana, o degli orecchini, il tutto senza la necessità di provarli davvero. Un risultato ottenuto anche in questo caso attraverso Intel RealSense.
Pare che siano state mostrate anche possibili applicazioni per il mondo dell'auto, tra queste l'Automobile Real Sense Solution, con un display posto a fianco dell'auto in grado di mostrare come questa appare con o senza degli optional. Samsung produce OLED dal 2007 ma nel corso degli anni si è concentrata maggiormente sui LCD a fasi alterne, prima di virare ancora una volta sugli OLED.
Commenti
Quindi vedi contemporaneamente l'immagine tua, quella del monitor e cosa c'è dietro. Un bel generatore di mal di testa!
Mecoioni
fa bene ai capelli, fa bene alla pelle...
Ma dicono che faccia bene ai capelli........................
bellissimo! sembra essere in uno di quei film futuristici dove il tizio alla mattina si fa la barba guardando il meteo e il notiziario direttamente sullo specchio mentre con la voce devide che cosa vuole per colazione!!
http:// www.webnews. it/2012/11/08/samsung-ecco-i-display-amoled-trasparenti-e-flessibili/
Da 55 pollici direi proprio di no, ma più piccoli si :) l'hanno fatto vedere pure loro in qualche video :)
Lg, a parte i top gamma, produce televisori per chi vuole un rapporto qualità prezzo molto buono. Nei top gamma se la giocano praticamente alla pari, però se poi consideriamo gli amoled non c'è storia.
chi la tipa? XD
In effetti wile e.coyote potrebbe ingannare road runner vedendo la tv e appena si avvicina lo attraverso la televisione e lo prende una volta per tutte.
Trasperenti e flessibili no. Lo dice pure l'articolo.
Trasparenti si ma trasparenti e flessibili no
Non sono l'unico, ma diverse rivisti lo dicono quindi stai attento
Verità
Hahahaha
Fan bo
Non come qualità dell'immagine
Aveva prodotto anche un cellulare con display trasparente, veramente bello
Togli Apple. Apple= radice quadrata di Samsung alla seconda + Sony + Google.
No LG è più avanti
FIGATA! Idea copiata da LG
Diversamente giovane.
"Da cosa deriva l’alto costo delle TV OLED ? sopratutto dalla difficoltà nella produzione, l’esposizione all’aria causa a questi schermi un’ abbattimento della luminosità dei pixel che può portare in soli 3 mesi al dimezzamento di luminosità, naturalmente questo avviene solo su modelli male assemblati, con fessure e imprecisioni, proprio per questo i produttori hanno scarti enormi nella produzione e i prezzi salgono."
preso da un noto sito di tecnologia.
però scusami se ho offeso LG
W LG W LG!!!!
Questa è davvero bella..... ma sarà una novità di cui parleranno tutti solo quando ci faranno un apple TV xD
o magari ha partecipato a troppi bukkake.
non deve per forza salvarti la vita per uscire. A 200 orari manco l'airbag ti salva e a 30 km/h è inutile che si attivi
ha semplicemente un capello molto fine
Se mettessero come requisito che non devi indossare vestiti per vederti con gli abiti simulati, io cercherei un posto da commesso.
Incantevole!
Samsung sui display fa sempre dei capolavori!
Sono le sessione di brainstorming del marketing.
la veritá da italiano é che non é abbastanza "elevato" come arte. tra 100 anni piazzeremo tv ovunque.
La mia veritá é che progettare uno spazio in funzione di un elettrodomestico che negli ultimi anni sta cambiando dimensioni ed ingombro in modo notevole é una perdita di versatilitá dello spazio.
Quindi meglio progettare un ambiente a prescindere dal TV (ok, posizionare le prese in punti intelligenti é d´obbligo), e lasciare al cliente la possibilitá di metterlo dove vuole piuttosto che fare uno spazio spettacolare con un TV da 45" e poi dopo 2 anni il cliente ne vuole uno da 60" e il design ed il progetto vanno a farsi friggere
in parte l'abbiamo gia' superato, ad esempio possiamo gestire le interfacce "ad aria" senza bisogno dei guantini per rilevare la posizione delle dita, camere tipo kinect 2 ci riescono gia' direttamente.
ecco
Minority Report, stiamo arrivandoooo
ma la figa a mandorla in allegato inizia ad avere problemi di calvizie oppure è un figo a mandola?
OKOK samsung è illustrissima limpissima purissima...mi prostro a samsung, samsung è megagalattica
PS: LG è l'unica ad usare un subpixel bianco così che i problemi intrinsechi all'oled non affliggano i suoi TV...però è come se non l'avessi detto..scusa, mi pento e mi dolgo di aver detto questa cosa
Già adesso tra i vari privalia, amazon ecc è sempre li che guarda cosa comprare..
Se se li può provare dalla TV è la fine..
da quello che sapevo io era maggiormente per il fatto che il processo di produzione degli oled non è ancora efficiente (anche LG)
la prima è stata samsung ancora anni e anni fa
Guarda che è già da mo che ci sono prototipi :)
gli oled samsung ha deciso di metterli da parte perche' gli merita di piu' venderli sottoforma di cento pannelli da telefono che quattro da tv...
soprattutto potrebbe peggiorare il tuo portafogli visto che inizierebbero a provarsi anche quello che non hanno e poi lo vogliono comprare...
1 chi ha cominciato con i display flessibili e trasparenti molto ma molti anni fa è stata samsung.
2 Gli oled samsung ha deciso di mettermi da parte per problemi di durata (sta continuando lo sviluppo fino a quando non è pronta). se LG li butta già fuori sono cavoli suoi.
in fatto di display samsung in confronto a LG è leader. fornisce display per moltissime marche.
E solo da quest'anno LG ha mollato kodak come fornitore e si è accordato con universal display... nonchè lo stesso fornitore di samsung e molti altri...
No... Aspetta... Potrebbe peggiorare le cose...
ok siamo nel futuro.
vedi te....è l'unica che vende TV Oled..
l'ACME molto di piu'!
Lg aveva pensato anche piu avanti
l'ho gia detto e lo ripeto, il mio sogno è questo:
google (o apple o samsung o quel che volete) car che guida da sola
parabrezza trasparente che diventa monitor (come questo)
a questo punto immagginate che i comandi classici dell'auto diventino comandi di gioco (ovvero posso sterzare a destra, accellerare e frenare senza che la macchina faccia di conseguenza)
e potrò finalmente giocare a carmageddon mentre sono in coda nel traffico!
hahahaha