
17 Giugno 2018
Non ci sono ormai molti dubbi circa l'intenzione da parte di Samsung di voler commercializzare il prossimo anno il primo smartphone veramente pieghevole | Samsung, ad inizio 2016 il primo smartphone con display pieghevole |. Alle tante informazioni e brevetti emersi negli ultimi mesi, oggi si aggiunge quello che sembra essere il sistema "definitivo" di apertura del device.
L'immagine mostra una sorta di cerniera con funzione display in grado di permettere al prodotto di aprirsi completamente mostrando un unico display senza nessuno stacco o cornice. L'effetto di continuità potrebbe essere molto suggestivo anche se al momento è difficile capire quanto il disegno sopra possa essere vicino alla realtà.
Project Valley è comunque in dirittura d'arrivo e non è da escludere una presentazione ufficiale a giugno 2016 con due diversi dispositivi pronti per entrare in commercio nella seconda metà dell'anno. Ipotizzare specifiche ora è presto ma si parla già di Snapdragon 820 e 3GB di RAM... vedremo.
Commenti
hahahaha
mi hai fatto ridere,
ero in sc4zzo totale scusa!
È sufficientemente emblematico il fatto che arrivi 8 mesi dopo per farti capire quanto 6 tardo ?
O ti si è fermato il Bat orologio?
O ti sei perso nella Bat caverna?
O la Bat.... mamma ti ha messo in castigo senza connessione internet?
Ma Battttttanculo!!!!!
io dico che sei uno sfortunato di m3rd4 tu
Sarà una bella innovazione o un mega flop a seconda di come Samsung sarà in grado di implementarla (e qui scusatemi ma ho molti dubbi). Detto ciò la vedo come una bella opportunità per i tablet del futuro che grazie a questo meccanismo potrebbero diventare ancora più portabili. Ma anche i PC potrebbero usufruirne con tastiere virtuali etc. Purtroppo Samsung non è mai stata brava nel software.
E mo gli Appolli... cosa diranno.
Copiato dal Mac Book air.
Flop Phone del 2016 :D
in effetti on tutti questi piegamenti lo smartphone potrebbe sviluppare dei bei muscoli
Non in verticale ma in orizzontale
E' dai tempi dell's3 che il prossimo galaxy doveva avere lo schermo pieghevole. Secondo me è ancora presto pure stavolta.
Non è possibile perché il Note è circa 16:9. Se si aprisse diventerebbe 32:9.
Beh, ancora meglio allora!
So che avevo un telefono a conchiglia e dopo 6 anni di utilizzo il cavo del display si è rotto, me lo sono sostituito ed è tornato come nuov.
Non oso immaginare come possa comportarsi un intero display, a meno che non possa essere sostituito dall'utente ad una cifra ragionevole, ovviamente non ogni anno...
Se da chiuso lo fanno vibrante e impermeabile ho già in mente altre forme di utilizzo....XD
Ecco il punto. Tante idee interessanti, belle e tutto quello che volete, ma ZERO IDEE CONCRETE sul come usarle...basta vedere gli schermi curvi, utilita´ pari a zero
No, così sarebbero capaci tutti non trovi? il display è unico, anche se dal disegno sembra che siano due, uno pieghevole che arriva fino alla cerniera, e l'altro piatto che si va ad allineare al resto.... comunque non è molto chiaro...
Bisogna sempre considerare un paio di problematiche.... la prima è che il telefono chiuso al contrario te lo devi poi ficcare in tasca, e non sono sicuro che esistano pellicole pieghevoli, la seconda è che un telefono del genere con le batterie in circolazione al momento ti dura fino alle undici di mattina... uno schermo da (minimo) sette pollici interno più quello (minimo) da quattro esterno non condumano poco... considerando il fattore wow per almeno i primi due anni chi lo comprerà farà apri-chiudi come un forsennato, con i display praticamente sempre accesi...
Sicuramente niente di piacevole......
Effettivamente.... vorrei proprio vedere anch'io cosa succede.
Se poi riesci a farlo che puoi chiuderlo in un senso e nell'altro sei a cavallo!
Oppure fare in modo di chiuderlo "al contrario", in modo da avere il display sott'occhio anche mentre è chiuso. c:
Banalissimo, come le sedie all'Ikea che vabbo avanti e indietro da sole..............
Mi fa piacere vedere la vostra incrollabile fiducia in questo tipo di tecnologia.... ma l'usura meccanica non si può evitare, e mi ci gioco i gioielli di famiglia che per ora non esiste un display capace di sostenere almeno almeno 30000 piegamenti in 24 mesi senza la minima perdita di qualità nei pixel sulla cerniera...
Ma stai parlando di una roba che nemmeno esiste e di un'altra tipologia di dispositivi che sono ancora dei prototipi praticamente! I visori sono prodotti che già saranno destinati solo a una certa fetta di utenza, e ora come ora sono in fase embrionale! Ti sembra un investimento che abbia il benché minimo senso?? Dall'altra chiunque ha un telefono e quasi chiunque un tablet.
Demenziale?!? Che tocca sentire! Chissà come mai ci stanno lavorando più aziende investendo chissà quanti soldi fino adesso senza alcun ritorno dato che si tratta di robe di cui si parla già da anni! E mi pare alcune pure con finanziamenti da parte del relativo stato d'appartenenza!
E quindi lo apri a libro anziché a conchiglia come nella foto (per capirsi)? Dai ammettilo è demenziale :D
Si ma accidenti pensa mettere "cotanta" tecnologia su una visiera di un casco o su un oculus rift. Ammetti che fa girare le palline l'ennesima azzata applicata ai cellulari che non arrivano a fine giornata senza pregare.
A parte che a me sembra non siamo ancora nemmeno al livello di rumor, per cui mi pare inutile stare a farsi paranoie.
Detto questo gli smartphone sono sottoposti a ricambio molto più velocemente dei tablet, ecco una ragione per cominciare dagli smartphone!
Guarda che la durata della piegatura dello schermo non la stanno testando e evolvendo da ieri, saranno circa 4 anni che ci stanno lavorando.
Trasuda sicurezza con scritto "mi sembra"? No davvero ma sei serio o premi i tasti della tastiera a caso.
Schermi curvi ci sono da un po' e l'edge di samsung è un primo tentativo (secondo a dire il vero) in ambito mobile ma è considerato praticamente solo design.
Non parliamo poi dei televisori curvi.
In ambito mobile ti devi mettere in tasca uno smartphone da 5 pollici (si perché vista la moda sarà alta la diagonale) che, dato che si piega in 2, avrà per ovvie ragioni logiche il doppio dello spessore.
Tu dici chissà cosa inventeranno... io dico ma perché iniziano sempre da degli smartphone???
Cioè l'avere un qualcosa che ti fa sia da telefono che tablet non ti sembra utile in mobilità?!?
Guarda che è un banale stress meccanico riproducibile con qualsiasi apparecchiatura di test di laboraborio eh ...
si vabbeh ma dove vivi....nn stai parlando della catena di vestiti cinesi a 4 lire sotto casa dai....
Puoi anche mettere uno schermo che non sia solo per notifiche o orario!perché precludersi la possibilità di usarlo anche come smartphone?!?
Perchè pagare qualcuno quando ci sono milioni di persone che aspettano con la bava alla bocca e il portafoglio gonfio per fare i betatester? hanno gli schermi flessibili si, ma non pieghevoli, e tra le due cose ci passa il mare...
Sono anni che hanno gli schermi flessibili, credo proprio che li avranno testati a dovere.
Si parla di Febbraio eh!
Tutto molto bello, il problema è che non c'è al momento la minima certezza circa la durata del display dopo un anno (contando una trentina di aperture e chiusure in media al giorno sono circa 11000 piegamenti in 365 giorni... minimo...)
Flip Phone del 2016 :D
diciamo un s6 che si apre e passa da 5 a 8 pollici (le proporzioni del display le sto sparando a caso)...se così è fantastico
Mh, a parer mio si vedrà comunque qualcosa
Magari potrebbero fare un cellulare dalle dimensioni normali ( anche delle dimensioni del note) che si apre e diventa un tablet da in 4:3...
Fantastico! spero proprio che riescano realmente a portare un prototipo funzionante, probabilmente al prossimo Unpacked di Agosto
Potrebbe essere rivoluzionario
A me nessuna, chissà cosa inventeranno. Il tuo commento trasuda sicurezza da tutti i pori. Quando uscirà vedremo.
Poi a me sa di Tablet, non di Smartphone.
Puoi sempre mettere un mini schermo (magari e-ink od oled) esterno per le notifiche e l'orario...
E' solo un disegno, per rendere bene l'idea...
Speriamo
E tu invece. Hai qualche idea? Un utilizzo in ambito mobile di qualche utilità? A me non è venuto in mente, motivo del mio commento.
L'unica cosa che mi viene in mente sono le hud... se sono anche trasparenti ovviamente.
i telefoni a conchiglia erano più piccoli e riuscivi ad aprirli con il pollice... questo sarà sicuramente più grande (altrimenti non ha senso) e avrai bisogno di 2 mani... che poi sarà una svolta e base di partenza per altri sistemi e formfactor che si allontanato dal "piattume" dell'ultimo decennio, non ci piove...
è l'apripista del futuro, non è detto che sia il futuro, ma la base per qualcosa di innovativo e rivoluzionario c'è. poi si vedrà samsung come la userà e come integrerà il sw con l'hw.