
20 Gennaio 2020
Nonostante un ultimo trimestre positivo, la divisione smartphone di Samsung sta soffrendo parecchio in questo periodo. Sono molte le misure che il colosso sudcoreano ha messo in atto per evitare la continua emorragia di market share, ma si sono rivelate poco efficaci. La gamma Galaxy S6, quel "project zero" che avrebbe dovuto significare un nuovo inizio, non ha portato i risultati sperati; è quindi tempo di un cambiamento ancora più radicale.
JK Shin è un nome che gli appassionati più attenti conosceranno bene. È il CEO - o meglio, uno dei CEO - di Samsung, nello specifico della divisione mobile, di cui abbiamo avuto modo di parlare spesso nel corso degli anni; durante una riunione del direttivo dell'azienda ha annunciato che abbandonerà la guida della sezione mobile communications (che include gli smartphone), lasciando il timone a Donghin Koh, già dirigente del reparto ricerca e sviluppo della stessa divisione: uno degli elementi chiave nello sviluppo dei device di fascia alta degli ultimi tempi, dal Galaxy S5 in avanti.
JK Shin rimarrà in Samsung e sarà sempre il responsabile dell'intera divisione mobile dell'azienda. La sua nuova occupazione, però, riguarderà principalmente lo sviluppo di strategie sul lungo termine e la ricerca di nuove opportunità di crescita, esplorando quindi nuovi settori diversi dagli smartphone.
Commenti
Commento E P I C O
finalmente è andato.. non sapeva neppure pronunciare la parola Galaxy -.-'
Anch'io la penso così: meno ma meglio
"Gud ivinin euiuàn!"
Come faremo adesso?
A piedi per giunta
secondo me quello lo hanno regalato a apple per lavorare alla foxconn.
Esatto, pensa alla loro cura e protezione in caso di contusioni XD
Grande! Manda il curriculum ti stanno già aspettando.
Dove l'hai letta la risata ?
Dimentichi la porta irda
Si, veramente un incompetente.
Donghin Koh .. Donkey Kong
Mi chiedo come mai non ti abbiano già assunto.
questa è davvero fantastica :D
Addirittura?
Ahaha almeno è attento alla salute dei clienti XD
Ahahahah sembrerebbe di no per fortuna, secondo me lì più che un designer hanno preso un infermiere per sbaglio :P che giustamente ha portato la sua esperienza di campo in termini di cerotti (possedendo S5 bianco so di cosa parlo ahahah)
Più rischi di aver tirato fuori dal cilindro un dual edge??? Per me Samsung vedi i phablet, le fotocamere, l'estetica (da s6) attualmente sta innovando molto. Per me manca solo un ulteriore step sul software e ci siamo.
Dai, butto lì la soluzione facile facile per il rilancio dei top di gamma Samsung: Inventarsi un logo decente, rimettere batteria capiente e memorie rimovibili, curare il design anche con le predette features, si può fare, vedi bordi ridotti, per cominciare, usare plastiche di qualità, ce ne sono, rimettere il back antiscivolo che di quello di vetro non ce ne facciamo niente, assumere il team di sviluppo software di HTC che non vede l'ora di trovarsi un lavoro sicuro e mantenere schermo, fotocamera e audio al top come ora. Con poca spesa fai un device senza compromessi e DAVVERO ALTERNATIVO a quelli Apple.
Beh, avevo due bottiglie in fresco, la prima andata con le dimissioni del responsabile design, la seconda vado a stapparla adesso
Si appunto io si benissimo che non c'è nulla di male nell'avere una scocca in policarbonato (ho un note 3) ma la massa purtroppo si è fatta abbindolare dall'altra azienda che i materiali premium sono tutto tranne che la plastica (tranne per un 5c,quella era magica)e il risultato purtroppo si è visto/vede tutt'ora visto che tutti i competitors si stanno uniformando a quelle scelte, in parte è colpa loro che seguono,in parte è colpa dell'utenza che giudica un dispositivo in malo modo solo perché non è in alluminio/vetro
A succederli JK Shin neo duo
si vocifera che verrà rimpiazzato dal vietnamita "Nun ce-Kiapp Maj"
Hai sollevato un giusto problema. Innanzitutto bisognerebbe chiarire, secondo me, cosa si intende per "materiali premium". Mi spiego meglio, come disse la vela al vento. Alcune aziende ci hanno inculcato l'idea che il metallo è il materiale per eccellenza..cosa strana da credere ebbene non lo è! Ha sicuramente diversi vantaggi, ma tanti tanti svantaggi. Anche la plastica può essere un materiale premium. Purtroppo dire plastica è come dire tutto o niente. Ne esistono centinaia di tipi, da quella più ignobile fino a plastiche speciali per usi aerospaziali. Quindi anche fare plastiche di altissima qualità (si pensi a quelle messe nella serie S, o bmw 7) può assolutamente rientrare nei materiali premium, mantenendo al contempo la possibilità di far estrarre la batteria. O bisogna per forza fare il telefono unibody? E anche in questo caso..chi lo dice che è la scelta giusta? L'altra azienda! Ma l'altra azienda, come hai giustamente scritto prima, fa bere di tutto ai propri acquirenti, anche scelte effettuate per mere ragioni economiche, le loro ovviamente. Che vantaggio ne ottiene il consumatore dal non poter sostituire la batteria? Nessuno. Che vantaggio reale ottieni dall'avere un telefono unibody? Ancora, nessuno. Ad ogni modo se proprio è il metallo il target di riferimento, si può fare il prodotto senza per forza farlo un corpo unico, con il retro sbloccabile per poter accedere al comparto batteria, se non sbaglio altri telefoni nella storia avevano queste caratteristiche (corpo in metallo ma batteria rimovibile). Quindi per concludere, poichè ci siamo dilungati più di una legione di vecchiette in fila alle poste per la pensione, bisogna prima capire cosa vuol dire premium e poi proporre, ancora una volta, la propria idea di premium in modo autonomo, e non adottare l'idea che l'altra azienda ha a riguardo.
Vabbè ma tanto alla fine vendono memorie display e chip a chiunque..
Si ma prendo ad esempio uno dei tuoi punto che probabilmente è il più critico della storia smartphone di Samsung, come fai ad avere la batteria removibile con un design "premium"? Perché molti vanno cercando un design premium con materiali in alluminio/vetro per questo dico che è una faccenda piuttosto spigolosa il design bene o male è cosa soggettiva ma sembra che se su uno smartphone non hai materiali premium sei una merd4 di bassa lega
Steve Jobs
Bisogna sfruttare le giuste occasioni! :P
Note 5 costa uno sproposito perché non è commercializzato qua. Vai di Note 4 che con MM riceverà la Touchwiz di N5.
Hanno ucciso la serie note !!!!! Quindi deve pagare in quanto capo, domani sul patibolo !!!
Concordo, caro M4nder, effettivamente è difficile accontentare i gusti di tutti. Nell'articolo si parla di cambiamenti ancora più radicali. Se fossi io alla guida proporrei le seguenti cose:
- Assoluta riduzione del numero di modelli puntando a fascia media ed alta per EU/US, limitando i modelli in fascia bassa solo ai mercati emergenti.
- Creazione di un brand Galaxy per la fascia alta e Note per la fascia business, eliminando quell'orribile scritta samsung (i dettagli fanno la differenza)
- Reintrodurre le caratteristiche più volute dagli utenti come la batteria rimovibile e l'espansione tramite microSD.
- Eliminazione delle mille varianti di uno stesso telefono (neo, duos, etc) lasciando solo quella "active", con cover rinforzata e impermeabile.
- Assumere nuovi designer, troppi telefoni troppo uguali da un anno all'altro.
- Smetterla di copiare dalla "rivale" ogni singola cosa che fa essa. Se una innovazione introdotta dall'altra ha potenziale ben venga, altrimenti bisogna avere il coraggio di ignorarla, niente più frasi come "loro ce l'hanno quindi anche noi".
So che è difficile essere così radicali poichè si tratterebbe di sconvolgere mezza azienda, però appunto la storia economica ci insegna che spesso sono stati i più temerari che hanno raggiunto il successo, coloro che hanno avuto il coraggio di andare avanti con la loro idea quando tutti gli dicevano di lasciare perdere. Citando D'Annunzio 'memento audere semper' ;)
Lol
Si vero ottimi prezzi ma sono temporanei, quanto durano? 1 mese? Chi non ha necessità di cambiarlo in quel lasso di tempo si trova i top gamma a cifre pari di altri top gamma.
Io stesso dovessi cambiare ora il note 3 non so se prenderei un Note 5 o andrei su un Note 4..
Il problema è che hanno provato a proporre qualcosa che i concorrenti big (quelli a cui punta Samsung)non avevano (cover removibile,batteria estraibile,micro sd ecc)alcune scelte sono state premiate (serie note) altre venivano puntualmente distrutte perché esteticamente facevano cag4re (cover removibile ecc),il problema di Samsung è l'avere un'utenza molto variegata nei gusti (a differenza della big a cui punta i cui utenti accettano tutto senza problemi)
Non mi è mai piaciuto quel tizio. Nei film con Jackie Chan avrebbe sicuramente fatto la parte dell'ambasciatore, buono in apparenza salvo poi rivelarsi corrotto verso la fine del film, per poi cercare di redimersi aiutando il protagonista prima di esalare l'ultimo respiro, in modo che sua figlia, mandata in america, lo avrebbe ricordato come una brava persona.
Comunque, chissà se prima o poi capiranno che bisogna avere più indipendenza, correre più rischi e non cercare di percorrere il sentiero battuto da altre aziende (anche se stanno avendo risultati positivi)...invece continuano a copiare tutto, anche le cose fortemente negative criticate anche alle altre aziende...vedremo in futuro se le cose cambieranno o se dovranno ricorrere ad altri dirigenti, magari con nomi ancora più curiosi tipo phuc dat bich oppure ho-li phuc :D
nemmeno fuorviante :D
Io parlavo dei top. Ormai tra sconti e svalutazione te li porti a casa a prezzi ottimi. Per dirti a Luglio io ed un amico abbiamo preso S6 (io da 64 lui modello base da 32) pagati grazie allo sconto di 200 della samsung 460 il mio e 299 il suo.
Gli unici problemi sono che i medio/bassi gamma hanno HW troppo scadente a prezzi troppo alti, e il software andrebbe ancora un po' ottimizzato.
Finchè copiano Apple la vedo dura... L'innovazione che avevano portato con i primi Galaxy è ormai sparita.
non mi pare comunque una cosa negativa
Avevo letto "Lasciando il timone a DONKEY KONG ahahahah"
A mio avviso quello che sta facendo Samsung è ancora ottimo perché la fascia bassa e media è normale che venga in parte persa perché ci sono sempre più brand e a volte sono agguerritissimi con politiche di prezzi aggressivi ( che Samsung non puo' fare ) mentre nella fascia alta è ancora il leader indiscusso di Android.
Purtroppo per Samsung pero' sono finiti i tempi dove per la fascia media e bassa c'er solo lei e pochi altri. Per la fascia alta ancora peggio: molti se spendono sopra i 500 euro vogliono anche l'esclusività ( cosa che Android non puo' dare) e poiche iOS ha sempre meno limiti puo' accaparrarsi sempre più clienti.
della serie "cambia tutto per non cambiare nulla..."
Dici? Io non sono un manager ma per quel che vedo i samsung top gamma usano materiali più che buoni, hanno un bel design (degustibus), hanno un'ottima potenza e buoni componenti (fotocamera) se non ottimi (vedi display), il software è da sistemare perché un pò pesante...hanno tutte le carte in regola e allora perché continuano a perdere quote di mercato a favore degli ormai non più nuovi emergenti tipo Huawei?
E' una regola di mercato imho, se vuoi essere concorrenziali lo devi essere soprattutto nel prezzo! Se poi conti come si svalutano gli android in generale, non solo samsung ma anche lg ad esempio, di concorrenza ce n'è in abbondanza! Anche il prodotto top gamma dell'anno precedente ti fa concorrenza l'anno successivo...
PS: ovviamente alla regola di mercato sopra citata Apple fa eccezione, neanche a dirlo
I prezzi sono proprio l'ultimo dei problemi in casa Samsung. Continuano a calare e tra promo e altro ti porti a casa i top ad un prezzo "fantastico" rispetto agli altri.
Lol ahah, letto adesso
no, CEO della divisione mobile è sempre stato, semplicemente abbandona il timone della (sotto-)divisione smartphone (mobile communications, dicevamo) per concentrarsi su altro
Non copiare i miei commenti :)
in pratica assume un ruolo piu´ importante. Passa dalla divisione smartphone a quella mobile.
A conferma del titolo fuorviante e scatena-flame.
é stato mandato in corea del ... NORD
Comunque spero per Samsung che il nuovo timoniere non sia quello che ha fatto ricerca e sviluppo nel design di S5 :D
Al prezzo attuale direi che è molto più di un buon prodotto