
17 Febbraio 2017
Continua senza sosta il titanico lavoro dei produttori per mantenere aggiornati e sicuri i propri dispositivi Android. Abbiamo visto proprio pochi minuti fa l'arrivo delle patch di sicurezza di ottobre su Sony Xperia E, mentre ora è la volta di Samsung Galaxy A3 (2015), noto anche semplicemente come Galaxy A3 visto che si tratta della prima generazione, con quelle di dicembre 2016.
Le prime segnalazioni arrivano dai Paesi Bassi, per la precisione dai colleghi di GalaxyClub.nl, ma ci sono riscontri anche per altri paesi europei - Germania, Grecia, Spagna - il che lascia ben sperare per una diffusione rapida dalle nostre parti.
La versione del firmware è la A300FUXXS1CPL1, e prevedibilmente è ancora basata su Android 6.0.1 Marshmallow. Oltre alle patch distribuite da Google, il cui contenuto dovrebbe essere identico a quello segnalato in QUESTO articolo, il nuovo firmware riporta anche bug fix e miglioramenti generali delle prestazioni.
Samsung Flip: la recensione della lavagna digitale per l’ufficio collaborativo
Samsung Galaxy Fold live batteria (4.380mAh): terminato alle 24 con il 5%
Samsung Galaxy M30s: live batteria (6000 mAh) | Fine ore 23 con il 32% rimanente
Samsung Galaxy S10+: tutte le novità di Android 10 e One UI 2.0 | Video
Commenti
Ancora non si sa quando arriva in Italia?
E S6 no??
Comunque per rispondere a chi si occupa perché quelle di gennaio no... semplice: le patch di dicembre correggono un problema di sec. Molto grave. Certo a chi usa il telefono per giocare a clash of quel che ghe n'ha voia non importa ma a chi lo usa anche in ambito professionale si.
il prossimo di certo sarà un nexus o pixelo come lo vogliono chiamare, se il telefono non mi da problemi può passare per questa fregatura di nougat
Da quel che so, che per quanto almeno il p8 non supporti le api vulkan quindi nougat, dovrà arrivarli comunque un aggiornamento che introdurrebbe affinamenti e feature da nougat .. Almeno questo è quello che aveva detto huawei, se non fosse così, pazienza è una scheggia e può passare a patto che rimanga reattivo nel tempo come ora ...
S4 ed s5 sono morti, s4 con android 5.0.1 e s5 con 6.0.1
beh il sony e5 che è molto più recente sta ricevendo la patch di ottobre...
P8 e Honor 7, i due smartphone prodotti da Huawei che hanno allargato la conoscenza dei brand a macchia d'olio: ABBANDONATI.
Me ne sono accorto in tempo e Honor 7 è stato dato dentro, ma per me è CIAONE per sempre, come per LG e Lenovo.
Con un Samsung medio/top gamma si è al sicuro per un po' di anni.
Sinceramente pensavo che Lenovo ci avrebbe impiegato almeno qualche anno, per sputtanare il marchio Motorola. Evidentemente mi sbagliavo, colpa mia. No problem, aspetto il famigerato aggiornamento a Nougat, poi lo vendo e che se ne vadano a quel paese. Vorrà dire che metterò un croce anche su Motorola.
Sì ma che poi la presa per il c*lo è che l'aggiornamento è più recente, se non ricordo male tipo settembre o giù di lì. In pratica hanno messo la patch di sicurezza di due mesi prima.
non sprechiamoci, non di gennaio, di dicembre.
Wow...
Fanno meglio Asus e wiko, Max e Fever hanno quella di ottobre
Io per ora ho un S7 edge ed è aggiornato fino alle patch di dicembre ovviamente è il top gamma. Però penso che tutti i galaxy a,j debbano avere nougat sono degli smartphone recenti e si meritano di avere nougat anche S4 e S5 potrebbero essere candidati a nougat si vedrà più avanti
alla fine il prezzo di uno smartphone è fatto anche dagli aggiornamenti software (sempre aggiornato via ota), meglio spendere un pò d+ che un pò di meno per avere maggior supporto e maggior qualità in generale, questo è il mio primo samsung e devo dire che finora non mi ha mai deluso in nessun ambito.
Se pensi questo immagina il mio P8, era fermo alla patch di sicurezza di marzo, se non fosse che ho incominciato a installare il firmware manualmente sarebbe rimasto sino a morte così.. e ti parlo di un ex top di gamma, che non ha nulla da individiare al fratello maggiore P9..
Se penso che il mio Motorola G4 2016 sta ancora con la patch di sicurezza di Luglio...lasciamo perdere va.
Wow 2 anni di supporto, thank U samsung!