
16 Marzo 2018
Galaxy Note 9 potrebbe non essere equipaggiato con una delle tecnologie più attese dai consumatori: il sensore di impronte digitali integrato nel display. La notizia arriva dalla testata sudcoreana The Bell, la quale riporta alcune dichiarazioni interessanti provenienti da fonti interne molti vicine a Samsung Electronics, da tempo impegnata nello sviluppo di questo tipo di sensore.
Stando a quanto dichiarato dalla testata, Samsung ha recentemente fermato i piani di integrazione del sensore di impronte digitali nel display di Galaxy Note 9 per via delle tempistiche ristrette che la separano dalla produzione in massa dei primi pannelli dedicati al top di gamma autunnale, che dovrebbe prendere il via a giugno. Questo porterà all'implementazione di un classico sensore posteriore, collocato in una posizione simile a quella che vedremo sui prossimi Galaxy S9 e S9 Plus. I dettagli emersi suggeriscono che la casa sudcoreana avrebbe avuto bisogno di altri 4 mesi, oltre a quelli già pianificati, per poter migliorare il sensore, così ha deciso di posticiparne nuovamente il debutto.
Samsung Electronics sta lavorando da ormai due anni allo sviluppo di questa tecnologia, collaborando con un vasto numero di partner. Tra questi vengono segnalati Qualcomm, IGES TEC, Beyond Eye e Synaptics, tuttavia non tutte le società coinvolte sono destinate a diventare fornitori Samsung. Pare infatti che la casa sudcoreana abbia, anno dopo anno, ristretto la cerchia dei potenziali partner che potranno fornire questo genere di sensori per i prossimi smartphone Samsung, pur continuando a lavorare con tutti gli attori coinvolti con fini esclusivamente di ricerca.
Al momento i sensori di impronte digitali integrati nel display si dividono in tre categorie, quelli capacitivi, quelli ottici e a ultrasuoni. Tutti presentano vantaggi e svantaggi che li rendono ancora delle soluzioni di transizione e poco affidabili. La miglior tecnologia sembra essere quella ad ultrasuoni, la quale non è soggetta ad usura, non risente dell'interferenza del display per la lettura dell'impronta e permette di essere integrata con maggior facilità. I suoi punti deboli riguardano l'elevato costo di produzione e lo scarso rendimento delle attuali filiere produttive, fatto che la rende una tecnologia estremamente antieconomica.
Per quanto riguarda i sensori capacitivi, invece, la loro precisione viene notevolmente ridotta dal fatto di trovarsi al di sotto della superficie dello schermo, inoltre risultano essere particolarmente soggetti all'usura, anche se la loro implementazione è relativamente semplice. Passando ai sensori di impronte digitali ottici, invece, è difficile renderli trasparenti e presentano anch'essi una bassa precisione, data dal fatto di dover leggere i dati dell'impronta filtrati da una superficie semitrasparente.
Secondo un dirigente di una delle società coinvolte nella filiera produttiva, al momento non ci sono tecnologie realmente efficaci, tuttavia Samsung sarà in grado di proporle entro il prossimo anno. Galaxy Note 9 potrebbe quindi essere l'ultimo dispositivo della casa coreana a integrare un sensore di impronte digitali dedicato e sarà solo nel 2019 che potremmo vedere la concretizzazione di tutti gli sforzi svolti da Samsung nel corso di questi ultimi anni.
Durante il CES 2018 abbiamo potuto provare con mano questo genere di tecnologia e, nonostante il prototipo fosse perfettamente funzionante, velocità e precisione del riconoscimento sono pari a quelle dei sensori di prima generazione. E voi cosa preferite? Un sensore avveniristico ma poco efficiente o una soluzione più classica e collaudata, in attesa del perfezionamento delle nuove tecnologie? Fatecelo sapere nei commenti.
Commenti
Io non ho comprato il note 8 poiché mi ha deluso di brutto. Innanzitutto ancora i bordi e seconda cosa l'impronta digitale dietro come i telefoni del piffero. Se pure quest' anno esce fuori una me*data del genere si aspetta l'anno prossimo ancora. Se invece il prodotto è valido si fa il preordine
Si dicevate lo stesso di note 9 e IPhone X
S10 949 s10 plus 1049 note 10 1199
E io s7
La serie 10 lo avrà 100%
Tu lo sai che il tuo bel telefono con 1000 sistemi di sicurezza viene sbloccato per dieci euro da un cinese in Paolo Sarpi?
Ad un razzo di nessuno!
Ma chi se ne frega dei s3nsori di impronte. Spendete tempo e denaro in batterie.
L'ho fatto ma le patch non sono di febbraio. Sono rimaste a gennaio. Sarà stato risolto qualche bug fix ma non quello della ricerca di cose con la lettera f nel drawer. In questo caso si pianta e da un errore. Aspettiamo Oreo.
Ecco
al note 5 mancava solo la sd
Anche io
Anche io s7 edge fino a che non arriverà s11 poi a quel punto mi comprerò S8 Plus
Lo metteranno su S10...!!
interessante, ho offeso una persona in particolare o tua m4dre di nome samsung. se vi partorisce lei allora si, in caso contrario bella figura di m3rda.
tua m4dre
Non compro più la serie note ma la serie S
.. leggi bene
Samsug vole fare le cose spazziali con lettore di iride ...che se poi ti va un muscerino nell okkio e ti diventa rosso, non sblocchi più il telefono XD XD
questa potrebbe essere una teoria interessante.
ma cosa ca33o vuol dire sta frase ora?? c'e' chi si compra l'auto nuova, chi la moto, chi gioielli, chi fa viaggi, chi vestiti piu' o meno firmati e cosa sono tutti ricchi???
se lui ha voluto comprarsi il note 8 anche al day one magari e' perche' e' piu' interessato a quel prodotto che ad un altro citato prima e se puo' ha fatto bene. Non si deve essere per forza ricchi. Se seguissi la tua logica allora TE dovresti essere una poveraccia perche' non lo hai acquistato.
ma basta confrontare modelli di 4/5 o 6 anni fa con quelli attuali!!!
la tecnologia ogni giorno si evolve proprio per migliorare l'esperienza utente( e non solo ,si capisce).
quindi dire "non acquisto piu' un samsung perche' il mio note 4 laggava" e' una scusa senza senso...
patch di febbraio. Stanno rilasciando in queste ore Oreo per s8 e s8+ quindi vedrai che a marzo rilasceranno quello del note8 ....che poi tutta sta sprescia io non la capisco prorio, se un device funziona bene, avere delle modifiche software(tra l'altro non cosi' fondamentali) senza poi avere sotto un sistema performante in tutto per me e' una stupidata, preferisco aspettare anche 2 mesi in piu' ma non avere problemi.
Blasfemo ^^
tipica risposta da chi non ha mai avuto un device samsung dal s5 in poi.
eh be certo te offendi per primo e pretendi anche che non ti si mandi a cagar3?
l'unico e' VIVO e lo ha implementato nel suo ultimo device, inoltre se leggi le recensioni non e' cosi' performante come sensore, paragonabile ad un sensore classico di prima generazione. Per avere un qualcosa poco performante meglio restare su tecnologia un po piu' "vecchia" ma performante.
a te invece la m3rda chi la fornisce?
Purtroppo la supervalutazione non è uno sconto, a meno che non ti diano più soldi di quanti te ne da il mercato dell'usato. Quindi non è mai stato al 60% di sconto.
Io l'ho comprato a 450 ottobre 2017 . Il miglior smartphone mai avuto . Unica pecca quando entro ed esco dalle cartelle con sfondi di alcuni colori in particolare tipo blu rosa azzurro fa un refresh di pochi secondi come se si spegnesse il display per randerizzare l'immagine . Con sfondi scuri non lo fa. È . Una cosa strana .... la batteria invece è paurosa . Dura anche 8 ore con accortenze tipo luminosità automatica , sotto wifi , ssnza s voice e altre cose inutili attive .
Perché non sai che giochi faceva con il serpentello
Ehlamadonna
Non l'ho pagato poco ma nemmeno a prezzo pieno, 799 euro su TigerShop
non è solosdo Sony il brevetto ma anche di... Apple! Ed è il motivo per il quale Sony negli usa non può attivarlo. E samsung non penso voglia fare come sony
Confermo e sottoscrivo.... e mi tengo s7 edge.
Già......hahahahhaaaaa ,buona giornata.
Ovviamente mi riferivo a quella Eva. Non cominciamo a fraintendere.
:-P
e pensa che "gino78" è già alfanumerica XD
era scontato il commento di un fan del genere
tuttafuffamodaiola
Non c é problema. Si aspetta con calma S10 o chi per esso
Confermo , non sono device per tutti , soprattutto per chi non capisce e conosce bene i sistemi android o usa il telefono solo come telefono e non vuole avere probabili problemi cmq risolvibili..!!
Condivido, ma personalmente lo preferisco anteriormente,se poi perfezioneranno il tutto ancora meglio ,si parla entro la metà di quest'anno,il Qualcomm Fingerprint Sensor for Display è già pronto...!!
Assolutamente concordo, se vogliamo vedere ,tra i migliori hacker russi non esistono metodi "IN ASSOLUTO SICURI"...solo psw più sicure delle solite "gino78"... :)
pensa che a te viene fornita la stessa materia a livello cerebrale dalla tua nascita, vedi te!
Non è che non sono molti, è solo uno. Solo il Vivo X20 Plus ha il sensore nel display e, com'è stato segnalato sin dalla presentazione, ha prestazioni inferiori ad un sensore tradizionale. Non ha alcun senso rimuovere il sensore tradizionale per metterne uno peggiore su un top di gamma.
Ma infatti :)
Ho evidenziato anche questo aspetto :)
Purtroppo passa facilmente l'idea errata di "con questo sto al sicuro" che come dicevo è il primo passo per scoprirsi il sederino :)
Mi viene in mente il VIVO con il Synaptics Clear ID FS9500,magari non saranno molti, per ora ma la strada è già aperta....niente di trascendentale..!!
mi sembra scontato, sono anni che vi rifilano m3rda riciclata della serie S a 2000euro
Quali sono i molti device con sensore d'impronta nel display?