
Aggiornamento 24/07
Il nuovo aggiornamento contenente le più recenti patch di sicurezza di luglio è disponibile anche per i Galaxy S7 no brand distribuiti in Italia. L'update ha un peso di oltre 355MB e porta lo smartphone alla build G930FITV2ERG2.
Articolo originale - 23/07
Samsung è tornata ad aggiornare, anche in Italia, il Galaxy S7 Edge, il suo "top di gamma" del 2016. Il nuovo aggiornamento, in distribuzione nelle ultime ore via OTA sui dispositivi no brand venduti all'interno del nostro Paese, porta con solo poche novità.
Tra queste troviamo i classici miglioramenti prestazionali, la risoluzione di bug riscontrati con la precedente release e l'introduzione delle patch di sicurezza del mese di luglio 2018. Le medesime caratteristiche erano state incluse soltanto pochi giorni fa anche sugli smartphone distribuiti in diversi Paesi europei.
L'aggiornamento ha un peso di oltre 341MB e porta il Galaxy S7 Edge alla build G935FITV2ERG2.
L'aggiornamento verrà distribuito in maniera graduale e reso disponibile su tutti i dispositivi compatibili nel corso delle prossime ore. Vi consigliamo di controllarne periodicamente la presenza all'interno della impostazioni di sistema, sotto la voce "Aggiornamenti software".


Samsung Galaxy S7
- Samsung Galaxy S7 Edge è disponibile online da Amazon Marketplace a 117 euro.
- Samsung Galaxy S7 è disponibile online da eBay a 169 euro.
Commenti
Ho appena installato il patch di sicurezza 1 luglio s7edge Android 8 TIM. Sembra tutto apposto. Ritorno con commenti dopo prova di oggi. L'aggiornamento pesa circa 560 mb.
Il mio s7 edge è in stallo da ieri... Si riavvi continuamente e spunta la scritta "ottimizzando applicazioni". Poi si riavvia. Proponete qualche soluzione?
come vi trovate? Ho letto altrove che a molti cadono le chiamate...è vero??
Ti ringrazio, non so se flasharlo, mi trovo bene col firm attuale, non scalda e niente drain :/
Ora si
Molto bene! In realtà mi ha fatto 3 aggiornamenti e riavvii per le patch di sicurezza e soltanto ora sta installando Oreo. E' stata una svista mia il non verificare che venissero scaricate le patch regolarmente ma più di fare la ricerca degli aggiornamenti anche manualmente non saprei, va beh che è la prima volta che mi capita che si blocchino tutti gli aggiornamenti in questo modo. Bene bene me lo godrò ancora un po' di tempo!
Benissimo! Ti preannuncio che con oreo la velocità è la medesima e la fluidità è decisamente migliorata. Batteria sovrapponibile dopo la patch dell altro ieri. Io sono contentissimo
resettato ed è immediatamente partito l'aggiornamento..chissà cosa era successo. Comunque funzionava benissimo era solo per avere l'aggiornamento :) grazie
Vorrei più che altro provare la modalità ritratto o cose del genere. Secondo me ha un ottimo potenziale però il software della fotocamera Samsung non è un granché, oltre a pompare la nitidezza fino a dare fastidio.
Direi sia il caso anche perché questo device è stato ultra supportato in versione nobrand. Un update al mese.. Praticamente un orologio
CSC: G935FITV1DQD1
Sono alla patch di sicurezza 1 Agosto 2017 con Android 7.0
Volevo proprio fare aggiornamento e hard reset..farò il contrario; è la prima volta che mi succede
CSC: G935FITV1DQD1
Sono alla patch di sicurezza 1 Agosto 2017 con Android 7.0
Volevo proprio fare aggiornamento e hard reset..farò il contrario; è la prima volta che mi succede.
Aggiornando all'ultima versione, ha decisamente risolto il problema
come hai fatto?
Il mio va bene come telefono ma la batteria è crollata drasticamente con l'ultimo No Brand ITA
Solo su S7. Adesso i no brand sono a posto. Questo aggiornamento risolve il problema. Mancano solo i modelli brandizzati (Vodafone, Tim ecc..)
Solo su S7 o anche su S8 e S9?
Un bug presente nel primo firmware Oreo per S7 che sotto rete dati consumava moltissima batteria, riportando appunto, nelle statistiche della batteria la voce standby cella oltre il 30%
Purtroppo si, il firmware è lo stesso uscito inizialmente per i no brand. E conoscendo le tempistiche di Wind, questo potrebbe arrivare anche tra diverse settimane
Scarica Accubattery e lasciagli fare un controllo su più ricariche, praticamente lui calcola l amperaggio per poter caricare al 100 dicendoti la reale rimanenza della batteria
io finchè s7 tira vado avanti con questo. Dopo prenderò uno xiaomi e chissene dei top di gamma. Alla fine lo uso in maniera molto blanda
Convengo con te, Samsung dà non pochi problemi. Se avessero chiesto 50 euro a me sarei tornato a casa, avrei aperto il mio sito di fiducia, avrei ordinato la batteria originale e una volta arrivata me la sarei cambiata da sola fregandomene altamente della garanzia e dell impermeabilità.
Purtroppo non conosco al momento, produttori che vanno meglio di Samsung, per questo motivo per la prima volta in vita mia sto valutando l'acquisto di un iPhone che per quanto chiuso e povero di funzioni almeno ha un ecosistema che gira bene e fa il suo dovere
Un buon 30% non è per nulla poca roba, ad alcuni arrivava a fare 1 o 2 h di schermo acceso, è giusto che gli abbiano dato priorità
Quindi hanno ancora il bug dei consumi cella operatore?
c'era la terza scelta. Rottamazione.
Se non avessi pagato né i 50 e né i 15, il telefono lo avrebbero smantellato.
La tua vicenda è scandalosa a dire poco. Assurdo che non sostituiscano la batteria ma ancora più assurdo che vogliano 15 euro per tornartelo indietro.
Io sono andato in un negozio nella mia città, Reggio Calabria, autorizzato ufficialmente come assistenza Samsung, ho spiegato che caricava lento e la batteria durava poco, in più mi era apparsa una bolla d'aria sotto il vetro nella zona del sensore di prossimità.
L'ho portato a questi ragazzi, ho fornito la fattura come prova d'acquisto e l'ho lasciato. Lo hanno riparato loro stessi in quanto centro autorizzato e certificato Samsung, tempo 2 giorni e mezzo e mi hanno tornato il telefono con batteria cambiata, display sostituito per intero, caricabatterie e cavetto nuovi d'imballaggio. Non ho nemmeno uscito il portafogli di tasca e mi ritrovo col telefono che sembra uscito di scatola.
Dovresti provare in un altro centro perché la tua storia a leggerla non è affatto normale, tra l'altro sulla community facebook ho letto di parecchie persone che hanno sostituito la batteria in garanzia a pochi mesi dalla scadenza di quest'ultima.
Il fatto della batteria in garanzia per 6 mesi l'avevo già sentito tempo addietro ma la trovo un assurdità, in telefono deve essere garantito nella sua interezza per 2 anni, non perché Samsung o qualsivoglia produttore ci fa un favore ma per legge. Tra l'altro ho letto che la batteria la fanno passare come "accessorio" ma forse i più ingenui potevano cascarci ai tempi delle batterie removibili, ma adesso proprio no.
Prova un altro centro autorizzato o al massimo se nessuno te lo accetta in garanzia minacciali per vie legali, la garanzia è un diritto sui beni acquistati per 24 mesi
Ti assicuro che ho spedito il terminale in assistenza per problemi con i sensori e con il connettore microusb, in più ho notificato il problema della batteria proprio come hai fatto tu. Centro Livolsi di Milano che praticamente è la sede principale di assistenza Samsung in Italia.
Risultato? Email con allegato un preventivo di 50€ per sostituire la batteria, altrimenti avrei dovuto pagare 15,01 € per riaverlo indietro.
Ho fatto presente che, appunto come dici tu, la batteria essendo un componente del telefono dovrebbe beneficiare delle stesse condizioni di garanzia, non trattandosi di normale usura visto che nemmeno dopo 2 anni durava meno di un caxxo.
Ribadivano i 50€, allora ho chiesto di risolvermi le altre anomalie segnalate e di rimandarmi indietro il telefono con la stessa batteria. Mi hanno risposto che andava sostituita in quanto danneggiata.
Fatto presente a Samsung, mi hanno risposto che mi avrebbero aggiornato sulla vicenda. Sono trascorsi quasi 2 mesi e non li ho sentiti.
No, l'ho acquistato a dicembre 2016, tra 5 mesi fa 2 anni. La storia dei 6 mesi di garanzia l'ho già sentita, ti assicuro che è una cavolata. Il telefono è garantito 24 mesi in ogni suo aspetto purché si tratti di danni non accidentali.
Se anche smart switch non funziona l'unica alternativa è scaricare il firmware e usare Odin, in ogni caso aggiornando si perdono recovery e root
come hanno fatto a cambiartelo in garanzia? L'hai acquistato meno di 6 mesi fa?
No, ho detto che la batteria durava poco e mi è passato ib assistenza, mi hanno dato anche il caricabatterie fastcharge nuovo
In effetti mi sto trovando bene e un telefono in mio possesso non è mai stato così longevo. Praticamente ha killato la mia scimmia. Però se dovessi acquistare un nuovo terminale, non rimarrei più in Samsung per via del loro servizio assistenza ambiguo
Hai pagato 50, giusto?
come potrei farlo?
Ragazzi ma come faccio ad aggiornare il mio S7 no brand con Root e TWRP? OTA non è possibile ovviamente
I modelli brandizzati Wind hanno ricevuto il primo firmware Oreo
Centro autorizzato e basta. Vicino a me ti fanno anche prendere un'appuntamento se uno vuole, non so da te.
Perfetto, grazie mille
Se lo fai in centro autorizzato Samsung, certo
Perdona l'ignoranza: devo passare dal sito Samsung o posso andare direttamente in un centro autorizzato per il cambio? Più che altro per la garanzia dell'IP67, grazie
Ma viene mantenuta e garantità l'impermeabilità del dispositivo?
Dopo 8 ore di utilizzo standby cella al 4%, ottimo!
Io ma non ha dato grandi risultati sull'Exynos, le foto vengono con molto rumore
Ho seguito una guida su XDA.
Semi OT: qualcuno è riuscito ad installare la fotocamera Google di Oreo su s7 senza root?
Mi sembrava strano fosse calata così tanto l'autonomia ultimamente, sto scaricando l'aggiornamento, speriamo sia risolutivo.
Ah pensavo fosse un problema di Android. Peccato!
E' un problema presente solo su S7 con Oreo
Sai se è un problema di tutti gli Android o solo per il nostro modello di Samsung?
Sostituita la settimana scorsa la batteria, montato su l'ultimo firmware oreo olandese e ora 6 ore di schermo di uso massiccio o 4 ore e mezza di uso meno intenso spalmato su tutta la giornata, arrivando tranquillamente a sera. Consiglio di far cambiare la batteria a chiunque faccia meno di 4 ore di schermo acceso.
Nota dolente: instagram stories continua a non funzionare con gif e boomerang.