Galaxy S10 X: 5G, 10GB di RAM a oltre 1.400 euro. Inizia lo sviluppo del firmware

18 Gennaio 2019 564

Aggiornamento 18/01

I colleghi di Sammobile hanno avvistato una delle prime build del firmware dedicato alla variante 5G di Galaxy S10. La versione al momento in fase di test è la G977NKSU0ASA6 e sembra essere destinata al modello che verrà commercializzato in Corea del Sud presso i principali operatori. Non ci sono dettagli per quanto riguarda la variante occidentale, la cui distribuzione potrebbe avvenire a qualche mese di distanza da quella coreana.

Articolo originale del 15/01

La variante 5G del Galaxy S10 potrebbe prendere il nome di Galaxy S10 X. A riportarlo è il sito coreano ET News che in un recente report ha confermato che la suddetta versione sarà caratterizzata anche dalla presenza di ben 6 fotocamere: quattro nella parte posteriore e due su quella anteriore, un dato già emerso anche ad inizio anno.

La scelta del nome non dovrebbe essere casuale. Trattandosi del decimo anniversario della gamma Galaxy S, infatti, il simbolo "X" finale dovrebbe fare riferimento proprio al numero 10 nel sistema di numerazione romano.


SPECIFICHE TECNICHE

Secondo il medesimo rapporto, inoltre, Galaxy S10 X dovrebbe essere dotato di:

  • Display Super AMOLED da 6,7" curvo
  • Sensore impronte digitali sotto al display
  • 10GB di memoria RAM
  • 1TB di storage interno
  • Batteria da 5000 mAh
  • Modalità "Life pattern": una tecnologia basata sull'intelligenza artificiale per gestire alcune funzionalità dello smartphone

Caratteristiche hardware superiori, dunque, rispetto alle altre varianti che saranno annunciate durante l'evento Unpacked 2019 del prossimo 20 febbraio.

DISPONIBILITÀ e PREZZI

Galaxy S10 X, specifica la fonte, dovrebbe essere disponibile in Corea a partire dal 29 marzo ad un prezzo di 1.800.000 won (oltre 1.400 euro al cambio attuale). Galaxy S10, S10 Lite e S10+, invece, a partire dall'8 marzo con prezzi di partenza compresi tra gli 800.000 won (circa 620 euro) per S10 Lite e i 1.600.000 won (circa 1240 euro) di S10+. Restano da chiarire le vicende della distribuzione nel mercato europeo e italiano - verosimilmente la variante 5G non arriverà contestualmente nel nostro continente.

(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 11:10)

564

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dagogreen

Infatti Apple ha dovuto pagare per non aver informato i clienti di questa gestione software. 89€ è per il cambio batteria degli iPhone precedenti al 6 (che comunque non supportano nemmeno quell’algoritmo che io sappia). Per i modelli dal 6 in poi il costo è 49€ per la sostituzione. Sul fatto che possa andar avanti non saprei, mia sorella sul suo 6s con batteria da sostituire deve andar in giro con batterie esterne col rischio che possa spegnersi, e comunque non è fluido come una volta.

Mattia Tanzi

Mi spiace ma non sono d'accordo. La scelta di comprare qualcosa, in questo caso di sostituirla, non dipende al 100% da noi. Possiamo essere tranquillamente spinti a farlo per svariate esigenze. Se io ci lavoro tanto con lo smartphone e me lo ritrovo rallentato nella mia testa (e sfido chiunque a dire l'opposto) mi si crea il pensiero del "forse è ora ci cambiarlo". Ora da qui a prenderne uno nuovo ci passa, ma se, come dici tu, tutte le batterie sono destinate a degradarsi ( che è assolutamente vero) perchè stracazzo devo andare a prendere un telefono da 1300E?!! che per di più sono SICURO, visto questo algoritmo, mi si rallenterà con l'usura.

Mattia Tanzi

Nessuno discute il cambio batteria in se, si discute un algoritmo che volutamente abbassa le prestazione dell'iPhone. Prima di tutto questo casino l'utente medio non sapeva minimante che il suo telefono andava a rilento per colpa della batteria, ergo, optava per la sua sostituzione. Anche qui però mi devi dire una cosa, 89E, se non sbaglio, è il prezzo pieno per l'acquisto e sostituzione. Ma stiamo scherzando?! Il telefono va avanti 4-5 anni lo stesso anche senza quell'algoritmo (iPhone 4 lo aveva?)

Mattia Tanzi

Ok, in questo senso nulla da eccepire. Ma la domanda è, noi siamo compratori o venditori? Non sono un azionista Apple a me non me ne viene in tasca nulla. Per tanto, da compratore, ritengo che prendere un iPhone a quei prezzi, mi correggo, uno smartphone ai quei prezzi, sia da ricchi. Poi è chiaro che in un mondo parallelo, se dovessi prendere uno smartphone all'uscita, opterei per iPhone visto il suo scarso deprezzamento nel tempo.

Edoardo Giuffrida

vuol dire che non tutte le batterie hanno la medesima qualità, già un iphone dopo 2 anni non dura più una giornata intera
non è importante solo la dimensione della batteria ma la tipologia e la qualità delle celle

Domenico Belfiore

Basta non comprare al d1 facie facile

raollen

Spero per te che non vai a pagare 1400€ per un telefono ...

#KYRO#

ma quanti anni hai 3?? ahaha o santoddio che gente che c'è tieniti l'ultima parola hai rotto tre quarti di caxxo ciao

Mario Rossi

pur di avere ragione ti inventi pure parole mai scritte.sei alla frutta. Senza contare che sei pure razzista. In ogni caso mi sembra che ti stai dando un gran da fare ad offendere senza ritegno. Complimentoni. E mi sa che non ti lascero' l'ultima parola, non voglio piu' dartela questa soddisfazione, visto che ti inventi le parole.Vai pure avanti. ho tanto tempo da perdere

#KYRO#

"nessuno problema amico" cosa sei un extracomunitario? ma sarai un rom sicuramente. gente senza educazione nè cervello. insulta tuo padre cogli0nazz0 addio

Mario Rossi

nessuno problema: sei tu che continui a scrivere.Vuoi l'ultima parola come i bambini? prenditela.

#KYRO#

Ma non ho capito bene cosa caxxo vuoi stai ad offendere la gente senza motivo. Qual è il tuo problema bamboccio?

Mario Rossi

si hai ragione: i bambini devono stare all'asilo, non sui blog a sparare ca77ate

#KYRO#

sei proprio un ritardato non meriti risposte ..che gente

Gillo

Certo che convincersi del fatto che apple non l'abbia fatto per una questione di obsolescenza programma da un articolo scritto dalla stessa apple mi sembra poco attendibile..

Francesco El principe milito

Vedi in mano tanti Mi8 o la serie Mi Mix? Sta lì il punto, se vedo Xiaomi vedo principalmente i Redmi e Mi A1/A2 perché spesso sono la miglior opzione nella fascia medio bassa per chi conosce il marchio e l'hardware dei vari modelli o perché semplicemente hanno un prezzo aggressivo. Ma da qui a dire che Xiaomi sia già in grado di fare le scarpe alle big 3 del settore smartphone ne passa, altrimenti Apple avrebbe smesso di vendere da quasi 4 anni. Sottovalutate troppo la forza del marchio e del lavoro di marketing. La gente che non capisce una mazza di tecnologia, e può permettersi di scegliere, davanti ad un ipotetico S10, al Mi9 e agli iPhone 2019, ci credo poco che riterrebbe il prodotto di casa Xiaomi un top al pari degli altri citati. Basti pensare quanto tempo c'ha messo Huawei per togliersi di dosso quell'aria da cinesone e farsi riconoscere come un'alternativa credibile a Samsung ed Apple agli occhi degli inesperti nella fascia alta. OnePlus sta sfornando bei top di gamma da anni e lato prestazioni hanno il dispositivo più reattivo da 3 anni a questa parte, eppure pure loro stanno facendo fatica. Inoltre sono dell'idea che gli Xiaomi debbano ancora fare dei passi in avanti lato display, fotocamera (il fatto che si possa installare la Gcam non può essere considerata la soluzione al problema per chiunque) e software (la Miui è ancora eccessivamente orientaleggiante). Poi liberi di non condividere il mio pensiero, ognuno ha i suoi pareri e gusti in ambito smartphone.

Mario Rossi

Beh, se cambi cellulare come le mutande allora il dement3 sei tu.Ma quanti anni hai 12?? papino ti da una bella paghetta eh??. multitasking, swtich tra varie app... ma cosa devi farci col cellulare? governare una centrale nucleare che devi tenere aperte dozzine di app? ci tieni collegati 7 schemi per usarle tutte assieme???? Dai, cresci un po' che a 18 anni diventi maggiorenne.

#KYRO#

Innanzitutto curati tu e vai ad insultare tuo padre. Seconda cosa ho avuto sia S9 che S9 plus che ho tutt'ora e la differenza di Ram si nota eccome soprattutto sul multitasking e switch da app ad app, e se permetti alle cifre che metteranno questo S10 le prestazioni sull'utilizzo le pretendo al top. Agitati di meno d3m3nt3

Mario Rossi

alla apple a prezzo pieno.Ma ci sono anche altri posti dove guardare sai?

Mario Rossi

a nulla. Ma non puoi paragonare una ferrari ad una mercedes e dire che sono la stessa cosa.

Depas

Non puoi vedere la cosa solo dall’ottica del compratore ma anche dal rivenditore e stai parlando con uno che ha tenuto tutti i suoi telefoni, mai venduto niente in vita mia.
Il vantaggio nella minore svalutazione nell’iphone è che c’è chi rivende il telefono per fare un upgrade che viene in parte ripagato proprio perché viene rivenduto a prezzo alto. Io ho iphone xs 5.8 512gb, se l’anno prossimo voglio prendermi il nuovo iphone lo vendo ad agosto e mi danno 1200€. Oppure molto più probabile me lo tengo 5/6 anni poi lo rivendo a 3/400€. Ovvio che dalla parte del compratore è vantaggioso trovare s9 a 600€ in sconto al mediaworld.

Depas

Ma se sta a 1000€ su amazon

Depas

Ma il 5g qua in italia a cosa ti serve nei prossimi 2/3 anni?

Lupo1

Tu sei un povero fossile!

Depas

Lo cambi perché sarà già un fossile

Depas

Tu mettiti da parte 1400€ che manca un mese

Depas

Innovativo mate 20? E che avrebbe di innovativo? La reverse charge?

dario Rossi

sarà ma 400 miliardi di capitalizzazione sono evaporati.. la apple ormai rinnova solo il prezzo.. quest'anno il device più innovativo lo ha tirato fuori huawei col mate 20 pro.. e che aspetta apple che jobs resusciti?

LucaP

Di solito la x si mette come indicazione per dove scavare...

Saturno

Ti basta prendere il top non top (s10)

luca bandini

anche le tue

Hal Twister

Per carita convinciti pure fa parte dell'indottrinamento dell'ortofrutta.

Raffael

Prezzo ovviamente elevato, ma più che giustificato essendo una versione 5G, non è certo una versione per tutti!

JN-

Balle

Howard Wolowitz

non di portafoglio forse ma di testa, senza contare che la maggior parte probabilmente si fa le rate...RATE...per un telefono

Howard Wolowitz

stessi problemi ahahah

Howard Wolowitz

proprio perchè sono altri i problemi...

luca bandini

1) form factor display diversi e angoli diversi
2) il samsung avrà la TRIPLA Fotocamera
3) i materiali sono identici da quando APPLE è passata all'alluminio e vetro
4) gli iphone hanno la TACCA mentre i samsung un buco

dimmi tu cosa c'è di simile se non una parte del nome che nel caso di samsung indica la LETTERA X e non il NUMERO ROMANO 10

Lupo1

Lo cambio se ne ho voglia

Depas

Ho utilizzato iphone 5s fino a settembre, con ios 12 in velocità dà m3rd@ a molti medio di gamma android odierni, ovviamente autonomia ridicola, la mia ragazza utilizza tutt’ora Iphone 6 con batteria nuova e va che è un piacere.

Mario Rossi

beh, se hanno abbassato i prezzi in cina e giappone, cosi leggero non lo e' proprio.

Depas

Io ho tenuto la batteria del 5s 6 anni che vuol dire ahahah

Mario Rossi

tutte le cose dopo 6/7 anni aumentano di prezzo.Ovviamente non come hanno fatto questi ultimi de anni. Ma e' abbastanza ovvio che apple stia testando la soglia di rottura.

Mario Rossi

cerca su ebay o su trova prezzi

Depas

“Più brutto” opinione tua sbagliata
“Inferiore” opinione tua opinabile

iBat

Al dayone no, durante l'anno si. qui partendo da 1200/1400 arrivi a 7/800 l'anno dopo

Edoardo Giuffrida

peccato che sony garantisce la propria batteria 850 cicli e io ancora dopo 4 anni non l'ho cambiata anche se dura meno, arrivo comunque a fare più dell'iphone 6 del mio amico

Edoardo Giuffrida

con 800 nemmeno s9 ed s8 acquistavi

Depas

Il calo di vendite di iphone è anche dovuto al fatto che ios 12 ha allungato la vita di iphone 5s e iphone 6, saturazione del settore ormai al massimo e calo in cina causa guerra dei dazi. I clienti di iphone però sono amcora lì, con modelli vecchi che magari compreranno iphone 11 o 12. Non solo per il prezzo, e poi non è stata una frenata senza precedenti ma un leggero calo.

Nico Ds

La versione 5g non servirà a niente, ho avuto uno dei primissimi telefoni LTE (LG Optimus G) e l'ho venduto ben prima che il 4g arrivasse dalle mie parti, comunque a macchia di leopardo per anni e anni dopo che lo comprai, siccome la fine dello switch off che libererà le frequenze del 5g è tra due anni mi pare ovvio che prima di quella data il servizio non partirà se non a livello di vetrina/ sperimentazione e un spendere 3/400 in più per una caratteristica che si comincerà a usare efficacemente tra 2/3 anni, cioè quando il telefono comincerà a non essere più tanto nuovo e quella stessa sarà diventata standard su telefoni anche di fascia media e non bassa, non vale davvero la pena.

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO