
05 Febbraio 2019
Samsung sta lavorando da diversi mesi, a una nuova gamma di indossabili da presentare durante il prossimo evento Unpacked 2019, programmato per il 20 febbraio. A fornirci nuove anticipazioni e conferme sui nomi, la certificazione Bluetooth richiesta dalla casa sud coreana svela ufficialmente due dei nuovi prodotti, che andranno ad accompagnare il lancio dei Galaxy S10.
Samsung Galaxy Buds dovrebbe essere il nome in codice della prossima generazione di Gear IconX, Samsung Galaxy Fit rappresenterà invece una sorta di successore di Gear Fit2 Pro, fascia da polso dedicata al fitness ed al monitoraggio dell'attività sportiva.
Dalle ultime indiscrezioni, i Galaxy Buds identificati con il numero di modello SM-R170, dovrebbero essere presentati in tre colorazioni, nero, bianco e giallo, potrebbero inoltre equipaggiare fino a 8 GB di spazio di archiviazione. Infine, da quanto si apprende dalla certificazione, la connettività wireless potrà sfruttare l'ultimo standard Bluetooth 5.0.
Samsung Galaxy Fit ha invece ricevuto la certificazione Bluetooth mediante il numero di modello SM-R375 e dovrebbe arrivare sul mercato in quattro colorazioni, nero, argento, bianco e giallo. Oltre a questi due indossabili, dovrebbe aggiungersi anche Galaxy Watch Active, il nome del futuro smartwatch di Samsung emerso in queste ore grazie alla certificazione FCC.
Per il momento sarebbero quindi tre gli indossabili, attesi durante la prossima conferenza Samsung.
Commenti
sei stato molto sfortunato, nella mia esperienza con le iconx 2018 non ho riscontrato cosi tanti problemi, accoppiamento instantaneo (sarà che le uso con un galaxy), volume sempre sullo stesso livello, salvo quando una delle due veniva otturata dallo sporco (punto negativo delle in ear), le retine nere devono staccarsi, non sono incollate, sono fatte apposta per essere pulite e sciacquate sotto acqua corrente. L'unico problema grosso che io ho riscontrato è che non si incastrano sempre benissimo, pur avendo provato tutti i gommini.
icon x 2018 piene di problemi che, per costare quando uscite (e quando comprate da me) 199 euro, non devono avere. Volume diverso tra le due cuffie, spesso lunghissimo l'accoppiamento (sopratutto se le si usava su più dispositivi con tanti cambi di accoppiamento), retine nere di protezione che si otturavano di sporco e si staccavano quando si provava a pulirle. Negative le Icon x 2018, peccato perché senza problemi erano davvero insuperabili e comodissime, da non poterne più fare a meno.
we figah