Nuovo:
279,89€
Consegna GRATUITA 3 - 5 apr
Disponibilità: solo 2
Spedizione
health2b
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Consegna GRATUITA 3 - 5 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 2
279,89 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
279,89 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna GRATUITA 5 - 9 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
279,89 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
279,89 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Venduto e spedito da rebuy recommerce GmbH IT.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
289,91 €
+ 10,00 € di spedizione
Venduto da: ffs-shop
Venduto da: ffs-shop
(48 valutazioni)
92% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 2
Costi di spedizione e Politica di reso

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2 anni di Estensione di Garanzia e protezione contro Danni Accidentali 62,79 €
  • LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali. XCover estende la garanzia del produttore.
  • ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
  • ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
2 anni di Protezione contro Furto e Danni Accidentali 72,25 €
  • LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali e furto. XCover estende la garanzia del produttore.
  • ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
  • ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

Samsung Galaxy A7 Smartphone, 64 GB, Dual SIM, Nero [Versione Tedesca]

4,6 su 5 stelle 3.988

279,89 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Nero (Black)
Versione Tedesca
Dual SIM
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"279,89 €","priceAmount":279.89,"currencySymbol":"€","integerValue":"279","decimalSeparator":",","fractionalValue":"89","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"I83cTRedE70e9zfbj8QLZg1uKzVnFGhjigo2nyLtDQofjOd45jyLua3si9cFCMT4JVGcM3ToQZ76Hn1Bpg7ZbXR5SYdWnkxBGLpUdm%2FI6Bsq0GXX%2Bn6OT3hD8q6ShMU2V8u1Nl1wsTW8f%2FEQDp%2B4Z4SUxOvqg302Tg%2BdiGwJLjokX%2BVLcAchr983EO%2B9r49X","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"136,99 €","priceAmount":136.99,"currencySymbol":"€","integerValue":"136","decimalSeparator":",","fractionalValue":"99","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"I83cTRedE70e9zfbj8QLZg1uKzVnFGhjGU36eDSyfRGu%2FM0VB%2B0i5V%2FEpD%2Fi4sCfszT9hxFbu7ArA%2BrHbl45cDuVOboBtDYfGae2%2FIcEOfWm5lkLxEWc6gDTuy4xz7SuqpfTUSnkgmqnOVyawStJvgf5Yy1nxGFYtw7BMynAKwK5h8j2Sw16Sg%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Type: Smartphone- 2G Network: GSM 850 / 900 / 1800 / 1900 - SIM 1 & SIM 2 (dual-SIM model only)- 3G Network: HSDPA 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100- 4G Network: LTE band- Sim-type: Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)- Dimensions: 159.8 x 76.8 x 7.5 mm (6.29 x 3.02 x 0.30 in)- Weight: 168 g- Displaysize: 6.0 inches, 91.4 cm2 (~74.4% screen-to-body ratio)- Displaytype: Super AMOLED capacitive touchscreen, 16M colors- Memory int.: 64 GB, 4 GB RAM- Card slot: microSD, up to 512 GB (dedicated slo
  • T)- Keypad: Multitouch- Datatransfer: GPRS, EDGE, GSM, HSDPA, LTE- Connectivity: Bluetooth 5.0, A2DP, LE, Wi-Fi, NFC- Features: GPS- CPU: Octa-core 2.2 GHz Cortex-A53- Camera: Primary: 24 MP, f/1.7, PDAF; 8 MP, f/2.4, 13mm (ultrawide); 5 MP, f/2.2, depth sensor; lED flash, panorama, HDRSecondary: 24 MP, f/2.0; 1080p 30fps- Oper.System: Android 8.0 (Oreo)- Stand-by: max; xh- Talk time: max; xh- Specials: Fingerprint (side-mounted), accelerometer, gyro, proximity, compass; hTML5; aNT+ support, MP4
  • WMV/H.265 player, MP3/WAV/WMA/eAAC+/FLAC player, Photo/video editor, Document viewer
Visualizza altri dettagli prodotto
Informazioni sulla memoria interna
La memoria effettiva può essere inferiore alla memoria totale disponibile. Parte della memoria può essere occupata dal sistema operativo e da altri software installati nel dispositivo.
Outlet Elettronica
Centinaia di prodotti a prezzo speciale. Scopri

Prendi in considerazione un articolo simile

Spesso comprati insieme

279,89€
Ricevilo 3 - 5 apr
Disponibilità: solo 2
Venduto e spedito da health2b.
+
5,89€ (2,95 €/count)
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da DJorle e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
8,69€
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da CSTECH EU e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Feedback

Samsung

Samsung Galaxy A7 Smartphone, 64 GB, Dual SIM, Nero [Versione Tedesca]


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Descrizione Prodotto

w

Samsung Galaxy A7 Smartphone

Galaxy A7 è un smartphone Samsung con una tripla fotocamera altamente tecnologica per garantirti la libertà di catturare al meglio il mondo che ti circonda trasformandolo in un meraviglioso scatto.

Dettagli

s

s

a

Visualizzazioni più vivide grazie alla tripla fotocamera

Grazie a Galaxy A7 e alle sua lente ultra grandangolare, con campo visivo da 120°, il dilemma di scegliere tra cosa tenere e cosa ritagliare dalla tua foto rimarrà solo un ricordo. La visuale di scatto sarà finalmente ampia esattamente come l'occhio umano e la tua realtà è solo ad un click da te. Potrai divertirti a scattare con il Galaxy con tripla fotocamera. La tecnologia di ultima generazione e i tre obiettivi ti faranno sentire un vero artista.

Scatti da professionista

Una fotocamera intelligente, che pensa già un click prima del tuo scatto. La fotocamera di Galaxy A7 grazie all'intelligenza artificiale riconosce le scene inquadrata e regola automaticamente i livelli di saturazione, bilanciamento del bianco e luminosità offrendoti sempre il meglio per i tuoi ricordi. Galaxy A7 è lo strumento ideale per avere scatti perfetti.

Personalizza i tuoi scatti e rendili ottimi

Aggiungi un po’ di profondità per tirare fuori tutta la bellezza dalle tue foto. Con la lente principale da 24MP, le lenti di profondità da 5MP e la lente grandangolo da 8MP, Galaxy A7 ti consente di gestire la profondità di campo, per focalizzare l’obiettivo su ciò che desideri e darne il giusto risalto all’interno della tua immagine. Il risultato ti lascerà senza parole. Da oggi potrai creare e modificare le tue foto a tuo piacimento.

s

Direziona la luce dalla tua parte

Scatti luminosi, anche quando la luce non è dalla tua parte. Galaxy A7 presenta una tripla fotocamera posteriore ad alta risoluzione in grado di catturare sempre il massimo della luce disponibile e di ridurre il rumore durante gli scatti in ambienti a luminosità ridotta. Le tue foto saranno un capolavoro.

a

Spalanca gli occhi, ammira i colori più accesi

Entra a far parte di ciò che vedi. Galaxy A7 è dotato di Infinity Display Super AMOLED da 6.0'' in risoluzione FHD+ per scoprire la definizione di ogni dettaglio. Il mondo visto dal tuo schermo non era mai stato così vivido.

s

Design con una resistenza ottime

Galaxy A7 è caratterizzato da un design ergonomico con un sensore laterale di impronte digitali intelligente, per un’elevata maneggevolezza e praticità di utilizzo. Il vetro posteriore di alta qualità da 2.5D è resistente ma anche originale, per un perfetto connubio tra funzionalità e stile.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Samsung Galaxy A7 Smartphone, 64 GB, Dual SIM, Nero [Versione Tedesca]
Samsung Galaxy A7 Smartphone, 64 GB, Dual SIM, Nero [Versione Tedesca]
Consigli
SAMSUNG Galaxy A12 - Smartphone 32GB, 3GB RAM, Dual Sim, Black
dummy
Samsung Galaxy A02S - Smartphone 32GB, 3GB RAM, Dual Sim, Black
dummy
Samsung Galaxy A14 Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 128GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Nero (Black) [Versione italiana]
dummy
Samsung Galaxy A33 5G SM-A336B 16.3 cm (6.4 ) Hybrid Dual SIM Android 12 USB Type-C 6 GB 128 GB 5000 mAh Black
dummy
Samsung Galaxy A13 Smartphone Android 12, Processore Dual+Exa Core, Display Infinity-V da 6.6¹, 3 GB RAM, 32 GB di Memoria Interna Espandibile² Batteria 5.000 mAh³, Black [Versione italiana]
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo279,89€237,00€204,17€133,00€-42% 218,00€
Consigl.:374,85 €
-3% 175,00€
Consigl.:179,90 €
Consegna
Ricevilo 3 - 5 apr
Ricevilo 11 - 17 apr
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo 4 - 8 apr
Recensioni dei clienti
Durata della batteria
4,3
4,3
4,6
4,4
4,3
4,4
Riconoscimento facciale
4,1
4,3
4,6
4,1
4,2
4,0
Lettore di impronte digitali
4,2
4,4
5,0
3,6
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,5
4,2
4,4
4,3
Venduto da
health2b
Access R Us
GR*Shop
DGC srls
hitechmarket
Mobilestore GTL
dimensioni del display
6 inches
6.5 inches
6.5 inches
6.6 inches
6.4 inches
6.6 inches
capacità di memoria
64 GB
32 GB
32 GB
128 GB
6 GB
32 GB
nome modello
SM-A750F
Samsung Galaxy A12
Samsung Galaxy A02S
LTE
Galaxy A33 5G
SM-A137FZKUEUE
sistema operativo
Android 8.0
Android 10.0
Android 10.0
Android
Android 12.0
tecnologia di connettività
Bluetooth, Wi-Fi
Bluetooth
Bluetooth
Wi-Fi, Bluetooth
USB
Wi-Fi, NFC, Bluetooth
tipo di display
AMOLED
LCD
LCD
LCD
LCD
slot per memoria
1
1
1
1
1
1

Cerchi informazioni specifiche?

Contenuto della scatola

  • smartphone
  • Recensioni clienti

    4,6 su 5 stelle
    4,6 su 5
    3.988 valutazioni globali
    5 stelle per rapporto qualità/prezzo, ma...
    5 Stelle
    5 stelle per rapporto qualità/prezzo, ma...
    PREZZO (AGGIORNAMENTI IN FONDO ALLA RECENSIONE)Ho acquistato Samsung A7 2018 a circa 250 euro, venduto e spedito da Amazon. E' passato poco più di un mese dall'acquisto e ho pensato di scrivere una recensione basata sulla mia esperienza d'uso.CONFEZIONENella confezione troviamo:- lo smartphone Samsung A7 (2018) nella colorazione nera da me scelta al momento dell’acquisto, ma al momento sono disponibili anche la colorazione oro e blu;- il caricabatterie. Samsung A7 (2018) non supporta la ricarica veloce e nella confezione troviamo un caricabatterie standard;- il cavo dati USB-microUSB. Sia caricabatterie che cavo dati sono di colore bianco. Il cavo dati è piuttosto corto, come purtroppo ormai accade sempre con quasi qualsiasi marchio di smartphone;- le cuffie ingresso standard jack audio 3.5 di buona qualità, colore bianco, ormai non così scontate in quanto molti marchi non prevedono più lo spazio per l'inserimento delle cuffie con i fili;- chiavetta a spillo per aprire il carellino dove inserire SIM e microSD;DIMENSIONI, MATERIALI E PESOLe dimensioni sono pari a circa 159.8 x 76,8 x 7,5 millimetri e 168 grammi di peso. Personalmente riesco a tenere questo telefono con una mano, ma spesso e volentieri vedo che amici e parenti devono usare entrambe le mani date le dimensioni non proprio compatte del telefono. Comunque sia, il display da 6 pollici unito ad uno spessore di soli 7.5 millimetri con angoli e bordi leggermente tondeggianti e insieme alla colorazione nera creano un bel mix tutto sommato elegante. La scelta dei materiali costruttivi è vincente sia per estetica che per consistenza, consiglio tuttavia di utilizzare una cover per proteggere la scocca posteriore in vetro (in questo modo si evita anche di lasciare l'impronta delle ditate) e un vetro temperato per proteggere il grande schermo.DISPLAYIl display è un Super Amoled con risoluzione 2220 x 1080 pixel (FHD+) e protezione Gorilla Glass. Profondità dei colori 16M su un display ampio da 6 pollici con una densità di pixel pari a 411 ppi. La risoluzione del display è di alto livello, sicuramente sopra la media degli smartphone di fascia media e, per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, direi che non ha nulla da invidiare a telefoni di fascia alta che costano 200-300 euro in più. La visione del display è infatti ottima sia sotto la luce naturale all’aperto, sia sotto luce artificiale in spazi interni. Colori molto belli e godibili sia per le foto che per i video. Nelle impostazioni si possono tarare i colori, il bilanciamento del bianco, la grandezza del carattere delle parole di testo, la grandezza delle icone, delle applicazioni e così via. Può essere scelta la modalità manuale oppure automatica di impostazione del livello di luminosità del display (quella automatica è già preimpostata ed è perfetta, il sensore di luminosità è molto reattivo sotto ogni situazione di luce). Non è presente il led di notifica, una grave pecca considerando che i precedenti smartphone che ho utilizzato lo avevano. Tuttavia, è presente la tecnologia Always On Display che si attiva nel momento in cui il dispositivo entra in stand by, quindi sullo schermo compare una delle funzioni che abbiamo scelto: sullo schermo può comparire fisso un orologio digitale o analogico, la data, la percentuale della batteria, eventuali notifiche di applicazioni come WhatsApp, Telegram, chiamate ecc.. Si sarebbe forse potuto fare qualcosa di meglio per quanto riguarda il trattamento oleofobico sullo schermo e sul vetro posteriore dello smartphone per limitare i segni delle ditate. Per quanto riguarda la custodia, questa non è inclusa nella confezione, ma su Amazon ne ho trovata una in silicone trasparente a circa 6 euro ed è perfetta. Ce ne sono tante, di tutti i tipi, non avrete problemi a trovarne una che fa al caso vostro.BATTERIALa batteria al litio è da 3300mAh che di per sé non sono male, tuttavia bisogna fare attenzione perché con un uso intenso il livello di carica scende al galoppo. Chiarisco, normalmente, anche con un uso intenso arriveremo a fine giornata senza troppi problemi, con percentuali di batteria residua intorno al 20%. La modalità di risparmio energetico di Samsung permette infatti di regolare l’utilizzo della batteria durante tutto l’arco della giornata e di adattarlo giorno per giorno al nostro utilizzo e stile di vita quotidiano. Mediamente si riescono a fare 5 ore o 5 ore e mezza di schermo attivo. Inoltre, in poco meno di 2 ore è possibile ricaricare totalmente la batteria dello smartphone. Bisogna comunque considerare che l'alta risoluzione dello schermo, l'Always On Display attivo, le varie connettività attive, più messaggistica, navigazione e telefonate di lavoro nel mio caso mettono a dura prova la durata della batteria che, per quanto sufficiente, rappresenta uno degli aspetti meno positivi di questo smartphone.3 FOTOCAMERE E VIDEOCAMERAPer quanto riguarda le fotocamere (tra cui un'ottima grandangolare) e la videocamera la faccio breve, perché è possibile vedere le foto che ho caricato insieme alla recensione (di cui una in controluce, quella con un surfista, ma mi sembra comunque venuta con un'ottima definizione nonostante la condizione di luce avversa) e carico insieme anche un video confronto con la fotocamera e, soprattutto videocamera, di Xiaomi Mi 8 Pro, uno smartphone che costa circa 250 euro in più di Samsung A7 2018. Precisamente, sulla parte sinistra dello schermo ho fatto la prova video con Xiaomi Mi 8 Pro, mentre sulla parte destra dello schermo ho fatto la medesima prova video con Samsung A7 2018. Personalmente mi sento di dire che Samsung A7 2018 non ha sfigurato nel confronto con un telefono ben più costoso e, se devo trovare una nota negativa, Samsung A7 2018 ne è uscito "sconfitto" soltanto per quanto riguarda le parti di foto e video in notturna, quindi quelle con poca luce. Le ultime due scene a schermo intero del video, invece, sono girate soltanto con A7. Comunque sia, lascio a voi ogni valutazione in merito, ho caricato il video proprio per poter essere utile per una eventuale scelta e decisione, anche tenendo conto delle prestazioni della fotocamera e videocamera. Inoltre, Amazon per poter inserire il video probabilmente abbasserà la qualità dello stesso al momento del caricamento, altrimenti non potrebbe nemmeno pubblicarlo in quanto il file del mio video-confronto originale è piuttosto pesante.Su questo tema aggiungo soltanto che Samsung ha previsto una quantità smisurata di settaggi della fotocamera e di effetti di ogni tipo e proprio il comparto fotografico e video rappresenta, almeno secondo il mio modesto parere, una delle note più positive di questo smartphone. Sono sicuro che non resterete delusi dall'utilizzo della fotocamera e della videocamera, senza parlare poi delle funzioni di editor fotografico base già preinstallate.PROCESSORE, CPU, GPU, RAM e HARD DISKSamsung A7 2018 non è un fulmine di guerra per quanto riguarda la velocità nelle prestazioni. Sotto questo punto di vista devo dire che per un utilizzo di messaggistica, navigazione, chiamate, utilizzo di più applicazioni contemporaneamente ecc. non dà alcun problema. Tuttavia, per chi è interessato a giocare con lo smartphone o a installare programmi particolarmente pesanti, allora questo non è probabilmente lo smartphone che vi consiglio. Precisamente, A7 2018 monta come chipset Exynos 7 Octa 7885 ottimizzato da Samsung stessa e il processore è un 2x 2.2 GHz Cortex-A73 + 6x 1.6 GHz Cortex-A53, uniti a 4 GB di RAM, 64 GB di ROM espandibili con microSD e unità di elaborazione grafica (GPU) ARM Mali-G71 MP2. Tradotto: lo smartphone come ho già scritto gira bene, anche sotto stress e uso intenso, tuttavia non è fulmineo per quanto riguarda i giochi e l'utilizzo di applicazioni pesanti (vedi ad esempio Instagram, Snapchat ecc). Per il mio utilizzo va più che bene considerando che non ho giochi installati sul telefono e non uso particolari applicazioni pesanti. In un mese di utilizzo non ho mai riscontrato chiusure forzate di applicazioni e nemmeno surriscaldamento della scocca lato batteria. La memoria interna ammonta, come ho già scritto, ammonta a 64 GB di cui 12.8 GB sono già utilizzati dai file del sistema operativo Android 8.0 Samsung Experience UI Oreo preinstallato sullo smartphone, quindi lo spazio effettivo libero interno è di circa 51.2 GB. I 64 GB di memoria interna possono comunque essere espansi inserendo una scheda di memoria esterna microSD, al momento ne ho inserita una della Samsung da 64GB sempre venduta e spedita da Amazon a meno di 20 euro. Il limite massimo di espansione è della memoria esterna è di 512 GB.AUDIONiente note negative da rilevare per quanto riguarda il comparto audio. Posso dire che si sente bene in ogni condizione, anche in vivavoce ed è piacevole anche l'audio in cuffia. Conversazioni, ricezione chiamate e ascolto di file audio li promuovo sotto tutti i punti di vista.CONNETTIVITÀ, SENSORI, BLUETOOTH e TANTO ALTROSamsung A7 2018 è dual SIM ed è quindi possibile utilizzare due nano SIM insieme e impostare poi tutte le preferenze sull'utilizzo contemporaneo delle due SIM. Nel carrellino posto verso l'angolo alto a sinistra dello smartphone troviamo il carrellino per inserire le nano SIM e anche la microSD per espandere la memoria interna. Ebbene sì, sono previsti 3 spazi, 2 per le nano SIM e uno aggiuntivo per espandere la memoria interna del nostro smartphone.La ricezione è buona e in questi due mesi non ho avuto particolare problemi di mancanza del segnale. Il 4G viene ricevuto sempre, a meno che ci si trovi in aree rurali con muri spessi e lontano dai ricevitori di rete. Altrimenti la rete 4G è garantita ovunque andrete.Gli standard di connettività e bande Wi-Fi (802.11 a/b/g/n/ac) sono i più moderni e sono quelli presenti in tutti gli smartphone usciti dal 2017 e 2018. Per adesso non ho riscontrato alcun problema nell’utilizzo del Wi-Fi e, anzi, ne sono soddisfatto in quanto lo utilizzo ogni giorno, anche per esigenze lavorative.La versione Bluetooth v5.0 LE presente nel Samsung A7 2018 è particolarmente avanzata se si pensa che ancora nel 2018 molti smartphone usciti hanno la versione Bluetooth 4.2. Il Bluetooth funziona bene e non ci sono stati problemi nell’accoppiamento con altri dispositivi. Questa versione di Bluetooth consente di disporre al meglio di questa connettività e di risparmiare batteria durante la connessione agli altri dispositivi grazie proprio ai suoi ridotti consumi rispetto alle versioni precedenti.Il sensore di impronte digitali è posto sul lato destro dello smartphone ed è una caratteristica molto pratica e particolare che pochi telefoni hanno potuto adottare. Il sensore di impronte digitali per lo sblocco del telefono corrisponde con il tasto di accensione e spegnimento del telefono e funziona abbastanza bene. Dico abbastanza perché sebbene le impronte digitali salvate vengono sempre riconosciute, lo sblocco non è invece sempre altrettanto immediato. Non so precisamente da cosa dipenda, ma ho notato questa cosa nel corso di questo mese di utilizzo.Samsung A7 2018 non possiede certificazioni per la protezione all’acqua in caso di temporale, vapore acqueo della doccia ecc. e quindi sconsiglio a maggior ragione di immergere questo dispositivo a qualsiasi profondità perché ciò renderebbe inutilizzabile questo telefono.Ottima la geolocalizzazione con integrati i sistemi di GPS, Glonass e Beidou.Degna di essere menzionata è anche la presenza della connettività NFC, rapida ed utile a molti utenti. Ed è presente anche la Radio FM che invece non si trova più in tanti altri modelli di smartphone.Tra le applicazioni preinstallate ci sono alcuni social come Facebook e altre applicazioni come ad esempio alcune applicazioni di Microsoft (Word, Excel, PowerPoint, OneDrive) e tutte le applicazioni di Google (Chrome, Gmail, Maps, YouTube, Drive, Play Music, Play Film, Duo, Foto, Documenti, Fogli e Presentazioni).INDICE SAR – UN VALORE TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATOQuesto smartphone soddisfa naturalmente tutte le linee guida internazionali per l'esposizione a onde radio, in caso contrario infatti non potrebbe nemmeno essere commercializzato in Europa. Il valore SAR per la testa è pari a 0.335 W/Kg e il valore SAR per il corpo è di 1.425 W/Kg. Preciso che i dati sono stati rilevati ad una distanza di 0.5 cm dal corpo, quindi con il sistema di rilevazione previsto all’interno dell’Unione europea che al momento è il più attento sotto questo aspetto ancora poco conosciuto, ma particolarmente importante per la nostra salute (e forse è proprio per questo che è così poco conosciuto e tenuto in considerazione). Ovviamente preciso che TUTTI gli smartphone commercializzati all’interno dell’Unione europea rispettano i parametri di indice SAR, altrimenti non potrebbero proprio essere venduti né nei negozi fisici né online. Se si può scegliere un telefono con indice SAR basso comunque è tendenzialmente meglio, soprattutto se si parla spesso al telefono e non si usano gli auricolari con il filo. Samsung A7 2018 ha un ottimo indice SAR, in particolare il valore SAR per la testa.AGGIORNAMENTO AD ANDROID PIE 9.0Samsung A7 2018 continuerà ad essere regolarmente aggiornato anche nelle patch di sicurezza per tutto il corso del 2019 e 2020. Anche il sistema operativo Android verrà supportato e aggiornato da Samsung.L'aggiornamento ad Android Pie è arrivato nelle scorse settimane. Inoltre sono state apportate migliorie alla fotocamera e anche la batteria risulta ottimizzata meglio da Samsung.AGGIORNAMENTO RECENSIONE 2 MARZO 2019 (PREZZO E LA QUESTIONE SMARTPHONE "NO BRAND")Oggi Amazon ha abbassato il prezzo di vendita a 232 euro. I prezzi su Amazon però cambiano e oscillano a volte anche nell'arco della stessa giornata, quindi è possibile che nei prossimi giorni ci sia un aumento oppure può anche accadere che il prezzo venga ulteriormente abbassato. Sta di fatto che acquistando A7 2018 come venduto e spedito da Amazon, sicuramente arriva la versione NO BRAND e usufruirete di una garanzia imbattibile per 2 anni. Chiaramente chi acquista da venditori terzi (cioè che vendono i loro prodotti su Amazon, ma non sono Amazon) e prima dell'ordine non chiede al venditore garanzie sull'acquisto del prodotto "no brand", allora potrebbe ricevere il telefono brandizzato Tim, Vodafone ecc. in quanto nella descrizione del prodotto, se vedete, c'è scritto soltanto "Versione italiana", ma da nessuna parte si legge l'obbligo di spedire lo smartphone come "No brand", quindi in questi casi è ben possibile che venditori diversi da Amazon vendano appunto smartphone brandizzati. Perché diversi utenti desiderano lo smartphone non brandizzato? Per tutta una serie di motivi, tra cui il motivo principale è la ricezione degli aggiornamenti. Infatti se il prodotto è "no brand", riceverà gli aggiornamenti con più frequenza e, soprattutto, non si dovrà aspettare (a volte anche mesi) per ricevere l'aggiornamento rispetto a chi, invece, ha acquistato il telefono non brandizzato. Proprio per questo motivo, di solito gli smartphone brandizzati costano (e dovrebbero costare) meno rispetto a quelli "no brand", ma è anche vero che molti venditori non specificano che stanno vendendo un prodotto marchiato Tim, Vodafone, Wind Tre ecc. Io, proprio per questo motivo, avevo adottato la soluzione di acquistarlo "venduto e spedito da Amazon", in questo modo ero sicuro che sarebbe stato "no brand". Certo al momento dell'acquisto ho speso circa 20 euro in più (infatti l'ho pagato circa 250 euro, ma in quel momento c'erano già altri venditori che lo vendevano a 220-230 euro e con spedizione Amazon). Quindi, avevo sì speso un po' di più, ma ero sicuro che lo smartphone che avrei ricevuto non avrebbe avuto alcun marchio e in più per i prossimi 2 anni posso usufruire della garanzia di Amazon che non ha paragoni con le garanzie date da altri venditori. Infatti, se qualcosa dovesse andare storto, Amazon per i prossimi 2 anni si occupa del ritiro del telefono e soprattutto si occupa della riparazione, senza che debba essere io ad occuparmene contattando centralini telefonici a pagamento che, magari dopo attese interminabili per spillarti più soldi possibili, poi nemmeno rispondono o risolvono il problema. Spero di essere stato chiaro e di aver aiutato qualcuno nella scelta anche sotto questo aspetto. Questo discorso tra l'altro vale per tutti i telefoni e per qualsiasi modello.7 ASPETTI POSITIVI DI SAMSUNG A7 2018+ rapporto qualità/prezzo invidiabile;+ davvero un ottimo comparto video e fotografico;+ ottima resa dei colori e risoluzione dello schermo su un display ampio 6 pollici;+ funzioni di connettività Wi-Fi, Bluetooth e geolocalizzazione al passo con i tempi;+ possibilità di usare lo smartphone in dual SIM senza rinunciare all'espansione di memoria con microSD;+ bel design nella colorazione nera (ma è un parere soggettivo) e anche le altre colorazioni sono ben riuscite;+ comparto audio di buona qualità e ingresso per le cuffie la cui presenza ormai non è più così tanto scontata nei nuovi modelli di smartphone.7 ASPETTI NEGATIVI DI SAMSUNG A7 2018Premetto che gli aspetti negativi li conoscevo già al momento dell’acquisto, ma ogni smartphone e dispositivo elettronico in generale ha degli aspetti negativi o migliorabili. Per quanto mi riguarda la maggior parte degli aspetti negativi che ho rilevato sono marginali, ma è giusto segnalarli per tutti coloro che possono essere interessati all’acquisto di questo smartphone. Ecco gli aspetti negativi che ho rilevato:- la durata della batteria poteva essere ottimizzata maggiormente da Samsung;- su 64 GB di memoria interna, circa il 20% viene già occupato dall'ecosistema Samsung;- manca la ricarica veloce quick charge che sicuramente molti utenti avrebbero trovato utile;- subisce qualche rallentamento soltanto se si usano in contemporanea applicazioni pesanti;- leggera lentezza talvolta riscontrata nello sblocco con l'impronta digitale ed è successo più volte che non riconoscesse lo sblocco facciale;- mancanza del led di notifica con la conseguente necessità di tenere attivo il sistema Always On Display che contribuisce al consumo della batteria;- mancanza della certificazione di impermeabilità, mancanza della certificazione per la resistenza alla polvere e mancanza del cavo type C che ormai viene utilizzato generalmente sugli smartphone, anche se devo dire che queste mancanze sono, a mio parere e per il mio utilizzo, del tutto trascurabili.CONCLUSIONI SU SAMSUNG A7 2018Questo è uno smartphone che all'uscita costava 349 euro e che in pochi mesi viene venduto nei negozi e dallo Store ufficiale di Samsung a 299 euro. Su Amazon e altre piattaforme è possibile trovarlo tra 210 e 260 euro. Venduto e spedito da Amazon, in particolare, dà una certa sicurezza per quanto riguarda la garanzia se ci dovessero essere difetti o malfunzionamenti. Attualmente è uno smartphone che ha davvero pochi rivali per qualità/prezzo nella fascia media e, se vi piace, lo consiglio senz’altro.La recensione è frutto della mia personale esperienza d’uso e non mi reputo un esperto in materia, nonostante sia appassionato di questi dispositivi. Ho impiegato molto tempo per analizzare ogni aspetto principale di questo smartphone e quindi spero che questa recensione ti sia stata UTILE. Grazie per la lettura e la visione del video con il confronto tra Xiaomi Mi 8 Pro (schermo parte sinistra) e Samsung A7 2018 (schermo parte destra).
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 28 gennaio 2024
    Colore: Nero (Black)Nome stile: Versione ItalianaConfigurazione: Dual SIMAcquisto verificato
    Recensito in Italia il 26 settembre 2020
    Immagine cliente
    4,0 su 5 stelle Nel complesso un discreto telefono
    Recensito in Italia il 26 settembre 2020
    All'interno della scatola si trovano: smartphone, cavo di ricarica, caricatore, auricolari e la garanzia.
    Il colore scelto, blu, è molto particolare ed accattivante, con dei bellissimi riflessi; quasi un peccato proteggerlo con una cover non trasparente.

    Il dispositivo è molto valido, non ha mai rallentamenti evidenti e svolge egregiamente qualsiasi operazione.

    Lo sblocco con le impronte digitali è veloce, mentre quello con il riconoscimento facciale necessita di un minimo di illuminazione per avere uno sblocco efficiente.

    Per quanto riguarda il comparto fotocamera, in condizioni di scarsa illuminazione presenta un elevato rumore di fondo, compromettendo la qualità delle fotografie in tali condizioni. Con elevata luce le foto risultano discretamente buone. Sono presenti numerose modalità fotografiche. La risoluzione massima per i video è Full HD.

    Lo schermo è un SuperAmoled, quindi tra i migliori display in commercio; Samsung non si batte in questo campo. Il display ha una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

    Da notare che il dispositivo non presenta alcuna certificazione riguardo l'impermeabilità o la resistenza a schizzi o ad infiltrazioni di polvere, quindi meglio non rischiare.

    Per quanto riguarda la durata della batteria, con un utilizzo medio-basso, si coprono quasi 2 giorni di utilizzo, con bluetooth e posizione attivati solo in caso di necessità.

    Ottimo telefono se trovato al giusto prezzo, merito soprattutto del display e delle prestazioni generali.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    Immagine cliente
    Recensito in Italia il 20 febbraio 2019
    Colore: Nero (Black)Nome stile: Versione ItalianaConfigurazione: Dual SIMAcquisto verificato
    Immagine cliente
    Leo
    5,0 su 5 stelle 5 stelle per rapporto qualità/prezzo, ma...
    Recensito in Italia il 20 febbraio 2019
    PREZZO (AGGIORNAMENTI IN FONDO ALLA RECENSIONE)
    Ho acquistato Samsung A7 2018 a circa 250 euro, venduto e spedito da Amazon. E' passato poco più di un mese dall'acquisto e ho pensato di scrivere una recensione basata sulla mia esperienza d'uso.

    CONFEZIONE
    Nella confezione troviamo:
    - lo smartphone Samsung A7 (2018) nella colorazione nera da me scelta al momento dell’acquisto, ma al momento sono disponibili anche la colorazione oro e blu;
    - il caricabatterie. Samsung A7 (2018) non supporta la ricarica veloce e nella confezione troviamo un caricabatterie standard;
    - il cavo dati USB-microUSB. Sia caricabatterie che cavo dati sono di colore bianco. Il cavo dati è piuttosto corto, come purtroppo ormai accade sempre con quasi qualsiasi marchio di smartphone;
    - le cuffie ingresso standard jack audio 3.5 di buona qualità, colore bianco, ormai non così scontate in quanto molti marchi non prevedono più lo spazio per l'inserimento delle cuffie con i fili;
    - chiavetta a spillo per aprire il carellino dove inserire SIM e microSD;

    DIMENSIONI, MATERIALI E PESO
    Le dimensioni sono pari a circa 159.8 x 76,8 x 7,5 millimetri e 168 grammi di peso. Personalmente riesco a tenere questo telefono con una mano, ma spesso e volentieri vedo che amici e parenti devono usare entrambe le mani date le dimensioni non proprio compatte del telefono. Comunque sia, il display da 6 pollici unito ad uno spessore di soli 7.5 millimetri con angoli e bordi leggermente tondeggianti e insieme alla colorazione nera creano un bel mix tutto sommato elegante. La scelta dei materiali costruttivi è vincente sia per estetica che per consistenza, consiglio tuttavia di utilizzare una cover per proteggere la scocca posteriore in vetro (in questo modo si evita anche di lasciare l'impronta delle ditate) e un vetro temperato per proteggere il grande schermo.

    DISPLAY
    Il display è un Super Amoled con risoluzione 2220 x 1080 pixel (FHD+) e protezione Gorilla Glass. Profondità dei colori 16M su un display ampio da 6 pollici con una densità di pixel pari a 411 ppi. La risoluzione del display è di alto livello, sicuramente sopra la media degli smartphone di fascia media e, per quanto riguarda la risoluzione dello schermo, direi che non ha nulla da invidiare a telefoni di fascia alta che costano 200-300 euro in più. La visione del display è infatti ottima sia sotto la luce naturale all’aperto, sia sotto luce artificiale in spazi interni. Colori molto belli e godibili sia per le foto che per i video. Nelle impostazioni si possono tarare i colori, il bilanciamento del bianco, la grandezza del carattere delle parole di testo, la grandezza delle icone, delle applicazioni e così via. Può essere scelta la modalità manuale oppure automatica di impostazione del livello di luminosità del display (quella automatica è già preimpostata ed è perfetta, il sensore di luminosità è molto reattivo sotto ogni situazione di luce). Non è presente il led di notifica, una grave pecca considerando che i precedenti smartphone che ho utilizzato lo avevano. Tuttavia, è presente la tecnologia Always On Display che si attiva nel momento in cui il dispositivo entra in stand by, quindi sullo schermo compare una delle funzioni che abbiamo scelto: sullo schermo può comparire fisso un orologio digitale o analogico, la data, la percentuale della batteria, eventuali notifiche di applicazioni come WhatsApp, Telegram, chiamate ecc.. Si sarebbe forse potuto fare qualcosa di meglio per quanto riguarda il trattamento oleofobico sullo schermo e sul vetro posteriore dello smartphone per limitare i segni delle ditate. Per quanto riguarda la custodia, questa non è inclusa nella confezione, ma su Amazon ne ho trovata una in silicone trasparente a circa 6 euro ed è perfetta. Ce ne sono tante, di tutti i tipi, non avrete problemi a trovarne una che fa al caso vostro.

    BATTERIA
    La batteria al litio è da 3300mAh che di per sé non sono male, tuttavia bisogna fare attenzione perché con un uso intenso il livello di carica scende al galoppo. Chiarisco, normalmente, anche con un uso intenso arriveremo a fine giornata senza troppi problemi, con percentuali di batteria residua intorno al 20%. La modalità di risparmio energetico di Samsung permette infatti di regolare l’utilizzo della batteria durante tutto l’arco della giornata e di adattarlo giorno per giorno al nostro utilizzo e stile di vita quotidiano. Mediamente si riescono a fare 5 ore o 5 ore e mezza di schermo attivo. Inoltre, in poco meno di 2 ore è possibile ricaricare totalmente la batteria dello smartphone. Bisogna comunque considerare che l'alta risoluzione dello schermo, l'Always On Display attivo, le varie connettività attive, più messaggistica, navigazione e telefonate di lavoro nel mio caso mettono a dura prova la durata della batteria che, per quanto sufficiente, rappresenta uno degli aspetti meno positivi di questo smartphone.

    3 FOTOCAMERE E VIDEOCAMERA
    Per quanto riguarda le fotocamere (tra cui un'ottima grandangolare) e la videocamera la faccio breve, perché è possibile vedere le foto che ho caricato insieme alla recensione (di cui una in controluce, quella con un surfista, ma mi sembra comunque venuta con un'ottima definizione nonostante la condizione di luce avversa) e carico insieme anche un video confronto con la fotocamera e, soprattutto videocamera, di Xiaomi Mi 8 Pro, uno smartphone che costa circa 250 euro in più di Samsung A7 2018. Precisamente, sulla parte sinistra dello schermo ho fatto la prova video con Xiaomi Mi 8 Pro, mentre sulla parte destra dello schermo ho fatto la medesima prova video con Samsung A7 2018. Personalmente mi sento di dire che Samsung A7 2018 non ha sfigurato nel confronto con un telefono ben più costoso e, se devo trovare una nota negativa, Samsung A7 2018 ne è uscito "sconfitto" soltanto per quanto riguarda le parti di foto e video in notturna, quindi quelle con poca luce. Le ultime due scene a schermo intero del video, invece, sono girate soltanto con A7. Comunque sia, lascio a voi ogni valutazione in merito, ho caricato il video proprio per poter essere utile per una eventuale scelta e decisione, anche tenendo conto delle prestazioni della fotocamera e videocamera. Inoltre, Amazon per poter inserire il video probabilmente abbasserà la qualità dello stesso al momento del caricamento, altrimenti non potrebbe nemmeno pubblicarlo in quanto il file del mio video-confronto originale è piuttosto pesante.

    Su questo tema aggiungo soltanto che Samsung ha previsto una quantità smisurata di settaggi della fotocamera e di effetti di ogni tipo e proprio il comparto fotografico e video rappresenta, almeno secondo il mio modesto parere, una delle note più positive di questo smartphone. Sono sicuro che non resterete delusi dall'utilizzo della fotocamera e della videocamera, senza parlare poi delle funzioni di editor fotografico base già preinstallate.

    PROCESSORE, CPU, GPU, RAM e HARD DISK
    Samsung A7 2018 non è un fulmine di guerra per quanto riguarda la velocità nelle prestazioni. Sotto questo punto di vista devo dire che per un utilizzo di messaggistica, navigazione, chiamate, utilizzo di più applicazioni contemporaneamente ecc. non dà alcun problema. Tuttavia, per chi è interessato a giocare con lo smartphone o a installare programmi particolarmente pesanti, allora questo non è probabilmente lo smartphone che vi consiglio. Precisamente, A7 2018 monta come chipset Exynos 7 Octa 7885 ottimizzato da Samsung stessa e il processore è un 2x 2.2 GHz Cortex-A73 + 6x 1.6 GHz Cortex-A53, uniti a 4 GB di RAM, 64 GB di ROM espandibili con microSD e unità di elaborazione grafica (GPU) ARM Mali-G71 MP2. Tradotto: lo smartphone come ho già scritto gira bene, anche sotto stress e uso intenso, tuttavia non è fulmineo per quanto riguarda i giochi e l'utilizzo di applicazioni pesanti (vedi ad esempio Instagram, Snapchat ecc). Per il mio utilizzo va più che bene considerando che non ho giochi installati sul telefono e non uso particolari applicazioni pesanti. In un mese di utilizzo non ho mai riscontrato chiusure forzate di applicazioni e nemmeno surriscaldamento della scocca lato batteria. La memoria interna ammonta, come ho già scritto, ammonta a 64 GB di cui 12.8 GB sono già utilizzati dai file del sistema operativo Android 8.0 Samsung Experience UI Oreo preinstallato sullo smartphone, quindi lo spazio effettivo libero interno è di circa 51.2 GB. I 64 GB di memoria interna possono comunque essere espansi inserendo una scheda di memoria esterna microSD, al momento ne ho inserita una della Samsung da 64GB sempre venduta e spedita da Amazon a meno di 20 euro. Il limite massimo di espansione è della memoria esterna è di 512 GB.

    AUDIO
    Niente note negative da rilevare per quanto riguarda il comparto audio. Posso dire che si sente bene in ogni condizione, anche in vivavoce ed è piacevole anche l'audio in cuffia. Conversazioni, ricezione chiamate e ascolto di file audio li promuovo sotto tutti i punti di vista.

    CONNETTIVITÀ, SENSORI, BLUETOOTH e TANTO ALTRO
    Samsung A7 2018 è dual SIM ed è quindi possibile utilizzare due nano SIM insieme e impostare poi tutte le preferenze sull'utilizzo contemporaneo delle due SIM. Nel carrellino posto verso l'angolo alto a sinistra dello smartphone troviamo il carrellino per inserire le nano SIM e anche la microSD per espandere la memoria interna. Ebbene sì, sono previsti 3 spazi, 2 per le nano SIM e uno aggiuntivo per espandere la memoria interna del nostro smartphone.

    La ricezione è buona e in questi due mesi non ho avuto particolare problemi di mancanza del segnale. Il 4G viene ricevuto sempre, a meno che ci si trovi in aree rurali con muri spessi e lontano dai ricevitori di rete. Altrimenti la rete 4G è garantita ovunque andrete.

    Gli standard di connettività e bande Wi-Fi (802.11 a/b/g/n/ac) sono i più moderni e sono quelli presenti in tutti gli smartphone usciti dal 2017 e 2018. Per adesso non ho riscontrato alcun problema nell’utilizzo del Wi-Fi e, anzi, ne sono soddisfatto in quanto lo utilizzo ogni giorno, anche per esigenze lavorative.

    La versione Bluetooth v5.0 LE presente nel Samsung A7 2018 è particolarmente avanzata se si pensa che ancora nel 2018 molti smartphone usciti hanno la versione Bluetooth 4.2. Il Bluetooth funziona bene e non ci sono stati problemi nell’accoppiamento con altri dispositivi. Questa versione di Bluetooth consente di disporre al meglio di questa connettività e di risparmiare batteria durante la connessione agli altri dispositivi grazie proprio ai suoi ridotti consumi rispetto alle versioni precedenti.

    Il sensore di impronte digitali è posto sul lato destro dello smartphone ed è una caratteristica molto pratica e particolare che pochi telefoni hanno potuto adottare. Il sensore di impronte digitali per lo sblocco del telefono corrisponde con il tasto di accensione e spegnimento del telefono e funziona abbastanza bene. Dico abbastanza perché sebbene le impronte digitali salvate vengono sempre riconosciute, lo sblocco non è invece sempre altrettanto immediato. Non so precisamente da cosa dipenda, ma ho notato questa cosa nel corso di questo mese di utilizzo.

    Samsung A7 2018 non possiede certificazioni per la protezione all’acqua in caso di temporale, vapore acqueo della doccia ecc. e quindi sconsiglio a maggior ragione di immergere questo dispositivo a qualsiasi profondità perché ciò renderebbe inutilizzabile questo telefono.

    Ottima la geolocalizzazione con integrati i sistemi di GPS, Glonass e Beidou.
    Degna di essere menzionata è anche la presenza della connettività NFC, rapida ed utile a molti utenti. Ed è presente anche la Radio FM che invece non si trova più in tanti altri modelli di smartphone.

    Tra le applicazioni preinstallate ci sono alcuni social come Facebook e altre applicazioni come ad esempio alcune applicazioni di Microsoft (Word, Excel, PowerPoint, OneDrive) e tutte le applicazioni di Google (Chrome, Gmail, Maps, YouTube, Drive, Play Music, Play Film, Duo, Foto, Documenti, Fogli e Presentazioni).

    INDICE SAR – UN VALORE TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATO
    Questo smartphone soddisfa naturalmente tutte le linee guida internazionali per l'esposizione a onde radio, in caso contrario infatti non potrebbe nemmeno essere commercializzato in Europa. Il valore SAR per la testa è pari a 0.335 W/Kg e il valore SAR per il corpo è di 1.425 W/Kg. Preciso che i dati sono stati rilevati ad una distanza di 0.5 cm dal corpo, quindi con il sistema di rilevazione previsto all’interno dell’Unione europea che al momento è il più attento sotto questo aspetto ancora poco conosciuto, ma particolarmente importante per la nostra salute (e forse è proprio per questo che è così poco conosciuto e tenuto in considerazione). Ovviamente preciso che TUTTI gli smartphone commercializzati all’interno dell’Unione europea rispettano i parametri di indice SAR, altrimenti non potrebbero proprio essere venduti né nei negozi fisici né online. Se si può scegliere un telefono con indice SAR basso comunque è tendenzialmente meglio, soprattutto se si parla spesso al telefono e non si usano gli auricolari con il filo. Samsung A7 2018 ha un ottimo indice SAR, in particolare il valore SAR per la testa.

    AGGIORNAMENTO AD ANDROID PIE 9.0
    Samsung A7 2018 continuerà ad essere regolarmente aggiornato anche nelle patch di sicurezza per tutto il corso del 2019 e 2020. Anche il sistema operativo Android verrà supportato e aggiornato da Samsung.

    L'aggiornamento ad Android Pie è arrivato nelle scorse settimane. Inoltre sono state apportate migliorie alla fotocamera e anche la batteria risulta ottimizzata meglio da Samsung.

    AGGIORNAMENTO RECENSIONE 2 MARZO 2019 (PREZZO E LA QUESTIONE SMARTPHONE "NO BRAND")
    Oggi Amazon ha abbassato il prezzo di vendita a 232 euro. I prezzi su Amazon però cambiano e oscillano a volte anche nell'arco della stessa giornata, quindi è possibile che nei prossimi giorni ci sia un aumento oppure può anche accadere che il prezzo venga ulteriormente abbassato. Sta di fatto che acquistando A7 2018 come venduto e spedito da Amazon, sicuramente arriva la versione NO BRAND e usufruirete di una garanzia imbattibile per 2 anni. Chiaramente chi acquista da venditori terzi (cioè che vendono i loro prodotti su Amazon, ma non sono Amazon) e prima dell'ordine non chiede al venditore garanzie sull'acquisto del prodotto "no brand", allora potrebbe ricevere il telefono brandizzato Tim, Vodafone ecc. in quanto nella descrizione del prodotto, se vedete, c'è scritto soltanto "Versione italiana", ma da nessuna parte si legge l'obbligo di spedire lo smartphone come "No brand", quindi in questi casi è ben possibile che venditori diversi da Amazon vendano appunto smartphone brandizzati. Perché diversi utenti desiderano lo smartphone non brandizzato? Per tutta una serie di motivi, tra cui il motivo principale è la ricezione degli aggiornamenti. Infatti se il prodotto è "no brand", riceverà gli aggiornamenti con più frequenza e, soprattutto, non si dovrà aspettare (a volte anche mesi) per ricevere l'aggiornamento rispetto a chi, invece, ha acquistato il telefono non brandizzato. Proprio per questo motivo, di solito gli smartphone brandizzati costano (e dovrebbero costare) meno rispetto a quelli "no brand", ma è anche vero che molti venditori non specificano che stanno vendendo un prodotto marchiato Tim, Vodafone, Wind Tre ecc. Io, proprio per questo motivo, avevo adottato la soluzione di acquistarlo "venduto e spedito da Amazon", in questo modo ero sicuro che sarebbe stato "no brand". Certo al momento dell'acquisto ho speso circa 20 euro in più (infatti l'ho pagato circa 250 euro, ma in quel momento c'erano già altri venditori che lo vendevano a 220-230 euro e con spedizione Amazon). Quindi, avevo sì speso un po' di più, ma ero sicuro che lo smartphone che avrei ricevuto non avrebbe avuto alcun marchio e in più per i prossimi 2 anni posso usufruire della garanzia di Amazon che non ha paragoni con le garanzie date da altri venditori. Infatti, se qualcosa dovesse andare storto, Amazon per i prossimi 2 anni si occupa del ritiro del telefono e soprattutto si occupa della riparazione, senza che debba essere io ad occuparmene contattando centralini telefonici a pagamento che, magari dopo attese interminabili per spillarti più soldi possibili, poi nemmeno rispondono o risolvono il problema. Spero di essere stato chiaro e di aver aiutato qualcuno nella scelta anche sotto questo aspetto. Questo discorso tra l'altro vale per tutti i telefoni e per qualsiasi modello.

    7 ASPETTI POSITIVI DI SAMSUNG A7 2018
    + rapporto qualità/prezzo invidiabile;
    + davvero un ottimo comparto video e fotografico;
    + ottima resa dei colori e risoluzione dello schermo su un display ampio 6 pollici;
    + funzioni di connettività Wi-Fi, Bluetooth e geolocalizzazione al passo con i tempi;
    + possibilità di usare lo smartphone in dual SIM senza rinunciare all'espansione di memoria con microSD;
    + bel design nella colorazione nera (ma è un parere soggettivo) e anche le altre colorazioni sono ben riuscite;
    + comparto audio di buona qualità e ingresso per le cuffie la cui presenza ormai non è più così tanto scontata nei nuovi modelli di smartphone.

    7 ASPETTI NEGATIVI DI SAMSUNG A7 2018
    Premetto che gli aspetti negativi li conoscevo già al momento dell’acquisto, ma ogni smartphone e dispositivo elettronico in generale ha degli aspetti negativi o migliorabili. Per quanto mi riguarda la maggior parte degli aspetti negativi che ho rilevato sono marginali, ma è giusto segnalarli per tutti coloro che possono essere interessati all’acquisto di questo smartphone. Ecco gli aspetti negativi che ho rilevato:
    - la durata della batteria poteva essere ottimizzata maggiormente da Samsung;
    - su 64 GB di memoria interna, circa il 20% viene già occupato dall'ecosistema Samsung;
    - manca la ricarica veloce quick charge che sicuramente molti utenti avrebbero trovato utile;
    - subisce qualche rallentamento soltanto se si usano in contemporanea applicazioni pesanti;
    - leggera lentezza talvolta riscontrata nello sblocco con l'impronta digitale ed è successo più volte che non riconoscesse lo sblocco facciale;
    - mancanza del led di notifica con la conseguente necessità di tenere attivo il sistema Always On Display che contribuisce al consumo della batteria;
    - mancanza della certificazione di impermeabilità, mancanza della certificazione per la resistenza alla polvere e mancanza del cavo type C che ormai viene utilizzato generalmente sugli smartphone, anche se devo dire che queste mancanze sono, a mio parere e per il mio utilizzo, del tutto trascurabili.

    CONCLUSIONI SU SAMSUNG A7 2018
    Questo è uno smartphone che all'uscita costava 349 euro e che in pochi mesi viene venduto nei negozi e dallo Store ufficiale di Samsung a 299 euro. Su Amazon e altre piattaforme è possibile trovarlo tra 210 e 260 euro. Venduto e spedito da Amazon, in particolare, dà una certa sicurezza per quanto riguarda la garanzia se ci dovessero essere difetti o malfunzionamenti. Attualmente è uno smartphone che ha davvero pochi rivali per qualità/prezzo nella fascia media e, se vi piace, lo consiglio senz’altro.

    La recensione è frutto della mia personale esperienza d’uso e non mi reputo un esperto in materia, nonostante sia appassionato di questi dispositivi. Ho impiegato molto tempo per analizzare ogni aspetto principale di questo smartphone e quindi spero che questa recensione ti sia stata UTILE. Grazie per la lettura e la visione del video con il confronto tra Xiaomi Mi 8 Pro (schermo parte sinistra) e Samsung A7 2018 (schermo parte destra).
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    53 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 10 maggio 2019
    Colore: Nero (Black)Nome stile: Versione ItalianaConfigurazione: Dual SIMAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    hakim afif
    5,0 su 5 stelle Good product
    Recensito negli Stati Uniti il 23 ottobre 2023
    Colore: Nero (Black)Nome stile: Versione IngleseConfigurazione: Mono SIMAcquisto verificato
    Bella
    5,0 su 5 stelle Ich mags
    Recensito in Germania il 15 dicembre 2023
    Colore: Nero (Black)Nome stile: Versione InternazionaleConfigurazione: Mono SIMAcquisto verificato
    Monika S.
    5,0 su 5 stelle Immer noch zufrieden
    Recensito in Germania il 6 ottobre 2021
    Colore: Nero (Black)Nome stile: Versione ItalianaConfigurazione: Dual SIMAcquisto verificato
    Daniel
    3,0 su 5 stelle Producto incorrecto
    Recensito in Messico il 18 maggio 2020
    Colore: Nero (Black)Nome stile: Versione ItalianaConfigurazione: Dual SIMAcquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Gina P
    4,0 su 5 stelle Great phone
    Recensito negli Stati Uniti il 20 gennaio 2020