Marca | Xiaomi |
---|---|
Produttore | Xiaomi |
Modello | M1810F6LGN-32 |
Nome modello | Redmi 7 |
Dimensioni prodotto | 15,87 x 7,56 x 0,85 cm; 180 grammi |
Pile | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | M1810F6LGN-32 |
Anno modello | 2017 |
Numero articolo | M1810F6LGN-32 |
Capacità di memoria | 32 GB |
Slot di memoria disponibili | 1 |
Dimensioni della memoria flash installata | 32 Modificatore sconosciuto |
Capacità memoria digitale | 32 GB |
Sistema operativo | Android |
Velocità processore | 1,8 GHz |
Risoluzione scanner | 720 x 1520 |
Caratteristiche addizionali | Android 9.0 (Pie), LTE |
Numero di articoli | 1 |
Tecnologia schermo | LCD |
Dimensione schermo | 6,26 Pollici |
Risoluzione sensore ottico | 12 Modificatore sconosciuto |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Capacità pila/batteria | 4000 Milliamperora (mAh) |
Composizione cella della pila/batteria | Litio |
Potenza nominale della batteria | 4000 Milliamperora (mAh) |
Tecnologia cellulari | 3G |
Tipo di connettori | Wi-Fi 802.11 b/g/n; Bluetooth 4.2 |
Input umano interfaccia | Touchscreen |
Fattore di forma | Telefono cellulare touchscreen |
Peso articolo | 180 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Aggiungi altri articoli:
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB Dual SIM 4G Nero - Versione globale, Smartphone (15,9 cm (6,26 pollici), 720 x 1520 Pixeles, 12 MP, 4000 mAh,)
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | Xiaomi |
Nome modello | Redmi 7 |
Carrier wireless | WhatsApp SIM |
Sistema operativo | Android |
Tecnologia cellulare | 3G |
Capacità della memoria | 32 GB |
Tecnologia di connettività | Wi-Fi 802.11 b/g/n; Bluetooth 4.2 |
Colore | Black |
Dimensioni schermo | 6,26 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | Wi-Fi |
Informazioni su questo articolo
- Ips lcd touchscreen capacitivo, 16m colori, 6.26 inches, 97.8 cm2 (~81.5% screen-to-body ratio), 720 x 1520 pixels, 19:9 ratio (~269 ppi density)
- Android 9.0 (pie); miui 9, octa-core (4x1,8 ghz kryo 250 gold e 4x1,8 ghz kryo 250 silver)
- 32 gb, 3 gb di ram
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
97,04 €
(561)
Disponibilità: solo 3
Compralo con

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto

Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB
Il panorama degli smartphone Android è sicuramente in continua espansione. Xiaomi Redmi 7 è stato presentato da Xiaomi a Gennaio 2019, e rappresenta sicuramente un cellulare affidabile e maneggevole.
Il comparto hardware è governato da un processore Snapdragon 632 Qualcomm SDM632, affiancato da 3 GB di memoria RAM (per questa versione). La memoria di archiviazione è di 32 GB (espandibile). Alla GPU Adreno 506 è invece affidato il ruolo della gestione dell'elaborazione grafica.
Questo cellulare ha uno schermo da 6.26 pollici (risoluzione 720 x 1520 pixel). Il display è un IPS LCD ed ha una densità di 269 ppi.
La doppia fotocamera posteriore (12 Mp + 2 Mp) rende Xiaomi Redmi 7 uno smartphone particolarmente indicato per chi ama scattare foto e girare video di qualità.
L'uso della fotocamera secondaria mira a produrre immagini che hanno un maggiore campo di profondità, risultano più chiare e marcate, ed hanno una messa a fuoco più veloce.
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB Dual SIM 4G Nero - Versione globale, Smartphone (15,9 cm (6,26 pollici), 720 x 1520 Pixeles, 12 MP, 4000 mAh,) | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 159,00€159,00€ | -30% 259,99€259,99€ Consigl.: 374,00 € | -29% 133,98€133,98€ Consigl.: 190,00 € | -3% 137,99€137,99€ Mediano: 142,00 € | 216,99€216,99€ | -56% 131,99€131,99€ Consigl.: 299,90 € |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile | Ricevilo 4 - 9 apr | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo 10 - 17 apr | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Durata della batteria | 4,7 | 4,3 | 4,5 | 4,4 | 4,5 | 4,4 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,7 | 4,3 | 4,5 | 4,6 | 4,1 | 4,5 |
Riconoscimento facciale | 4,3 | 4,3 | 4,2 | 4,8 | 4,1 | 4,3 |
Leggero | 4,2 | 4,7 | 4,1 | 4,4 | — | 4,3 |
Luminosità | 4,6 | 4,3 | 4,5 | 5,0 | — | — |
Venduto da | M.L.C S.L. | LeMiglioriOfferte | SolutionsProblem | Elko Intel | Amazon UK | SolutionsProblem |
dimensioni del display | 6.26 inches | 6.55 inches | 0 inches | 6.43 inches | 6.7 inches | 6.43 inches |
capacità di memoria | 32 GB | 128 GB | 4 GB | 6 GB | 128 GB | 6 GB |
nome modello | Redmi 7 | Mi 11 lite | NOTE124128-GR-1 | Xiaomi Redmi Note 11s | Redmi Note 12 | Redmi Note 11S |
sistema operativo | Android | Android 10.0, MIUI 12 | Android 13.0 | Android 11.0 | MIUI 14 | Android |
tecnologia di connettività | Wi-Fi 802.11 b/g/n; Bluetooth 4.2 | Bluetooth | NFC, Bluetooth, USB, Wi-Fi | Bluetooth, USB, Wi-Fi | NFC, Wi-Fi, USB, Bluetooth | Bluetooth, Wi-Fi |
tipo di display | — | AMOLED | AMOLED | AMOLED | GOLED | AMOLED |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07PP64M36 |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 276,030 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 4,210 in Cellulari e Smartphone |
Restrizioni di spedizione | Spedizione: Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 18 marzo 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
al momento non riesco a trovare difetti , forse uno ma per me piu che trascuarabile: la qualita della fotocamera. troppo potente ma non in grado di fare fli s+fuocati che richiedo e troppo sensibile aiu cambiamenti di luce. non e in gradi di captare dettagli per me importanti. RIPETO LA FOTOCAMER PER ME NON E IMPORTANTE.
la nota positiva che noto di piu è la suoneria, o meglio l'altoparlante della suoneria e quindi lapparata audio in generale è molto ma molto potente.
per esempio: se volete farvi la doccia e ascotare spotify, non viservira un altoparlante bluetooht. bastera semplicemente mettere il cellulare con l'altoparlante rivolto ad un angolo avrete tutto il sono ro che vorrete.
per il resto il telefono e molto sensibile al tatto, e veloce nelle sue applicazioni. lo consiglio vivamente
🏗🧱🏗Costruzione
Redmi 7 ha veramente poco da offrire in termini di design e qualità costruttiva. Non è un prodotto scarso in questo senso, ma è comunque realizzato in plastica e il design lo rende identico a tanti altri smartphone già in commercio, sia di Xiaomi che di altri produttori. In mano si tiene abbastanza bene. I tasti fisici sono posizionati sul lato destro e si premono bene.
🕹🕹🕹Hardware
Redmi 7 si difende, seppur nella fascia bassa, per quanto riguarda l’hardware. Abbiamo un processore Snapdragon 632 octa core da 1,8 GHz con GPU Adreno 506, 2 o 3 GB di RAM e tagli di memoria variabile: 16 GB per il 2 GB di RAM e 32 o 64 GB per quello di fascia leggermente superiore. Dal punto di vista della connettività è uno smartphone abbastanza semplice: Wi-Fi b/g/n monobanda, Bluetooth 4.2 e assenza di chip NFC. È presente un piccolo led in basso, veramente difficile da notare. Abbiamo la radio FM e anche la porta ad infrarossi. Ottima la presenza di un triplo slot che permette di utilizzare due nanoSIM e una microSD in contemporanea. Il lettore di impronte digitali sul retro è veloce e preciso e così è anche lo sblocco facciale, che essendo solo 2D soffre però della poca luce e non è molto sicuro.
📠📠📠Fotocamera
Redmi 7 è dotato di una fotocamera da 12 megapixel e di una seconda fotocamera da 2 megapixel per l’effetto sfocatura. La fotocamera non è luminosissima (come dimostra anche la scheda tecnica) e non ci si può quindi aspettare molto dalle foto di notte o con poca luce. Si tratta però di un’accoppiata più che degna per la fascia di prezzo e che batte sul campo buona parte della concorrenza sotto i 200€. Buona anche la fotocamera frontale da 8 megapixel per i selfie, quantomeno per la fascia di prezzo. Meno bene i video che invece appaiono un po’ troppo tremolanti, ma che possono in teoria però essere registrati anche a 60 fps in Full HD.
📱📱📱Display
Redmi 7 è dotato di un display da 6,26″ HD+ (720 x 1520 pixel) e realizzato in tecnologia IPS. Il pannello è di discreta qualità ed è anche abbastanza luminoso, anche se il software tende ad abbassarla un po’ troppo in certi contesti, costringendovi a correggere il tiro a mano. Il display è poi protetto da un vetro Gorilla Glass 5.
Software
Redmi 7 è disponibile all’acquisto già con la MIUI Global nella versione 10.2. Questo si traduce in un software comunque moderno e veloce, ma sopratutto già nella nostra lingua e con il Play Store preinstallato e perfettamente funzionante. Quando parliamo di velocità ovviamente dobbiamo rapportarci ad un hardware non certo da top di gamma e abbiamo quindi comunque a che vedere con qualche rallentamento nei momenti più concitati e anche la scrittura più rapida potrebbe essere interrotta da qualche errore involontario.
Autonomia
Ancora una volta la batteria è uno dei comparti in cui Xiaomi riesce a dare di meglio. E lo fa sin dal principio, utilizzando un’unità da ben 4000 mAh, veramente tantissimi. Grazie all'ottimizzazione della MIUI abbiamo a che vedere con uno smartphone che con un utilizzo medio potrebbe arrivare anche a due giorni pieni di autonomia.
Prezzo
Il prezzo è veramente contenuto per quello che ha da offrire, anche se è comunque molto vicino a quello di Redmi Note 7.
Giudizio Finale
E' indubbio che nella sua fascia di prezzo sia un prodotto incredibile che punta a tre pilastri: autonomia, fotocamera e display. E non che il resto siano punti di debolezza. SUPER CONSIGLIATO (a presto com le foto dopon1 mese di utilizzo)
Pro
Ampio display
Buona fotocamera (per il prezzo)
Ottima autonomia
Due nanoSIM + microSD
Contro
La MIUI non porta molto di nuovo in dote
Non supporta i contenuti HD dei servizi di streaming
La scocca si sporca facilmente
La porta è microUSB

Recensito in Italia il 13 settembre 2019
🏗🧱🏗Costruzione
Redmi 7 ha veramente poco da offrire in termini di design e qualità costruttiva. Non è un prodotto scarso in questo senso, ma è comunque realizzato in plastica e il design lo rende identico a tanti altri smartphone già in commercio, sia di Xiaomi che di altri produttori. In mano si tiene abbastanza bene. I tasti fisici sono posizionati sul lato destro e si premono bene.
🕹🕹🕹Hardware
Redmi 7 si difende, seppur nella fascia bassa, per quanto riguarda l’hardware. Abbiamo un processore Snapdragon 632 octa core da 1,8 GHz con GPU Adreno 506, 2 o 3 GB di RAM e tagli di memoria variabile: 16 GB per il 2 GB di RAM e 32 o 64 GB per quello di fascia leggermente superiore. Dal punto di vista della connettività è uno smartphone abbastanza semplice: Wi-Fi b/g/n monobanda, Bluetooth 4.2 e assenza di chip NFC. È presente un piccolo led in basso, veramente difficile da notare. Abbiamo la radio FM e anche la porta ad infrarossi. Ottima la presenza di un triplo slot che permette di utilizzare due nanoSIM e una microSD in contemporanea. Il lettore di impronte digitali sul retro è veloce e preciso e così è anche lo sblocco facciale, che essendo solo 2D soffre però della poca luce e non è molto sicuro.
📠📠📠Fotocamera
Redmi 7 è dotato di una fotocamera da 12 megapixel e di una seconda fotocamera da 2 megapixel per l’effetto sfocatura. La fotocamera non è luminosissima (come dimostra anche la scheda tecnica) e non ci si può quindi aspettare molto dalle foto di notte o con poca luce. Si tratta però di un’accoppiata più che degna per la fascia di prezzo e che batte sul campo buona parte della concorrenza sotto i 200€. Buona anche la fotocamera frontale da 8 megapixel per i selfie, quantomeno per la fascia di prezzo. Meno bene i video che invece appaiono un po’ troppo tremolanti, ma che possono in teoria però essere registrati anche a 60 fps in Full HD.
📱📱📱Display
Redmi 7 è dotato di un display da 6,26″ HD+ (720 x 1520 pixel) e realizzato in tecnologia IPS. Il pannello è di discreta qualità ed è anche abbastanza luminoso, anche se il software tende ad abbassarla un po’ troppo in certi contesti, costringendovi a correggere il tiro a mano. Il display è poi protetto da un vetro Gorilla Glass 5.
Software
Redmi 7 è disponibile all’acquisto già con la MIUI Global nella versione 10.2. Questo si traduce in un software comunque moderno e veloce, ma sopratutto già nella nostra lingua e con il Play Store preinstallato e perfettamente funzionante. Quando parliamo di velocità ovviamente dobbiamo rapportarci ad un hardware non certo da top di gamma e abbiamo quindi comunque a che vedere con qualche rallentamento nei momenti più concitati e anche la scrittura più rapida potrebbe essere interrotta da qualche errore involontario.
Autonomia
Ancora una volta la batteria è uno dei comparti in cui Xiaomi riesce a dare di meglio. E lo fa sin dal principio, utilizzando un’unità da ben 4000 mAh, veramente tantissimi. Grazie all'ottimizzazione della MIUI abbiamo a che vedere con uno smartphone che con un utilizzo medio potrebbe arrivare anche a due giorni pieni di autonomia.
Prezzo
Il prezzo è veramente contenuto per quello che ha da offrire, anche se è comunque molto vicino a quello di Redmi Note 7.
Giudizio Finale
E' indubbio che nella sua fascia di prezzo sia un prodotto incredibile che punta a tre pilastri: autonomia, fotocamera e display. E non che il resto siano punti di debolezza. SUPER CONSIGLIATO (a presto com le foto dopon1 mese di utilizzo)
Pro
Ampio display
Buona fotocamera (per il prezzo)
Ottima autonomia
Due nanoSIM + microSD
Contro
La MIUI non porta molto di nuovo in dote
Non supporta i contenuti HD dei servizi di streaming
La scocca si sporca facilmente
La porta è microUSB



Recensito in Italia il 31 agosto 2019


Le recensioni migliori da altri paesi



- das "nur" HD Display beim Redmi 7 fällt im Gegensatz zum Redmi Note 7 nicht einmal negativ auf !
- die Kamera macht ebenfalls sehr gute Bilder, vorausgesetzt ihr installiert ein GCam Mod ;-)
- die Performance unterscheidet sich kaum vom Note 7 (4/64Gb) da hier das weniger auflösende Display weniger Leistung benötigt, Spiele laufen flüssig ( getestet Asphalt 8 )
- die Haptik , also die Verarbeitung ist nur geringfügig "einfacher"( Rückseite), fällt bei Silikonhülle aber eh nicht ins Gewicht, da man ja damit alles abdeckt. Die Front ist bei beiden Gorilla 5 Glas !
- Fingerabdrucksensor ist richtig gut, Touchscreen reagiert super, Lautsprecher ist ok, Sprachhverständlichkeit usw überraschend deutlich. Empfang ,Wlan, Bluetooth alles ohne Probleme.
- Xiaomi Geräte werden lange supported d.h. es wird somit auch lange Updates für die jeweiligen Geräte geben
- Das Miui Betriebssystem basiert hier auf Android 9 ,und läuft sehr stabil und ist optisch gelungen. Keine Abstürze oder Probleme bei mir. Klar befinden sich hier Xiaomi Apps , die sich nicht einfach löschen lassen. Apps laufen alle bestens. Bei Apple könnt ihr ja auch nie alles unbrauchbare einfach so löschen. Freaks rooten ja eh ihre Geräte. Ich lasse alles so wie es ist, nutze sogar vieles von Google wie G-Mail , Chrome oder Google Fotos und Drive und habe alles von überall erreichbar auf einer Plattform. Datenschutz hin oder her...
- wer also nicht bereit ist ca weitere 40€ für das Note 7 auszugeben, hat hier mit dem R7 ein wirklich stabil laufendes Handy !
- Xiaomi ist nach Apple, Samsung und Huawei mittlerweile der 4größte Hersteller mit unschlagbarer Preisleistung.
...über mein Anfang 2013 gekauftes "Billigsmartphone" von Huawei für ca 130€ haben viele damals gelächelt. Heute hat sich die Marke schon im gehobenen Bereich etabliert... ich denke mit Xiaomi wird es nicht anders sein...und aus China kommt eh fast alles ;-)

Je l'ai payé 140€ et je cherche encore où est l'arnaque. Bel écran, batterie 4000 mAh, le snapdragon 632 + 3Go de RAM suffisent amplement pour tout ce que je fais (= tout sauf gaming).
Il y a même les petits plus que l'on n'attend pas sur un smartphone à ce prix-là: capteur d'empreinte digitale et blaster infrarouge.
Seule la partie photo est "moyenne" (surtout en basse luminosité), même si franchement surpris de la bonne qualité en plein jour.
Egalement, la ROM de base est remplie d'apps inutiles et impossibles à désinstaller, toujours dommage à voir. Vivement les ROM custom sur xda.
Le smartphone était livré avec un chargeur+câble et une coque en plastique.
