159,00€
Resi GRATUITI
Disponibilità: solo 1
159,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
159,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Aggiungi altri articoli:
46,99 €
Aggiunto al carrello.

Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB Dual SIM 4G Nero - Versione globale, Smartphone (15,9 cm (6,26 pollici), 720 x 1520 Pixeles, 12 MP, 4000 mAh,)

4,6 su 5 stelle 1.528

159,00 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"159,00 €","priceAmount":159.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"159","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"2gfylDU87x%2BRLmb9TH0Ckz1NLTHMNg0cNqd%2FWtHQRKYOhGa2CXkrMqJmDNCMO2m7UcvKeuHMhQs0htv%2BX%2FYQgWFOzEN1%2Bz6Yu799j4tYrAIPpynta5si0la%2F%2FM94ZGg%2BqiRNAVYTc5cp0ksWQQLQq%2F1WCVn%2Bs2sLZp9fswxdMkmuYnBmNSuEBg6W%2B9KcUW0I","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Ips lcd touchscreen capacitivo, 16m colori, 6.26 inches, 97.8 cm2 (~81.5% screen-to-body ratio), 720 x 1520 pixels, 19:9 ratio (~269 ppi density)
  • Android 9.0 (pie); miui 9, octa-core (4x1,8 ghz kryo 250 gold e 4x1,8 ghz kryo 250 silver)
  • 32 gb, 3 gb di ram
Visualizza altri dettagli prodotto
Ricevi fino a €800 per il tuo dispositivo:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.

È disponibile un modello più recente di questo articolo:

Outlet Elettronica
Centinaia di prodotti a prezzo speciale. Scopri

Compralo con

159,00€
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Disponibilità: solo 1
Venduto da M.L.C S.L. e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
133,98€
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da SolutionsProblem e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
6,95€ (2,32 €/count)
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da MIGXEA e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB

Il panorama degli smartphone Android è sicuramente in continua espansione. Xiaomi Redmi 7 è stato presentato da Xiaomi a Gennaio 2019, e rappresenta sicuramente un cellulare affidabile e maneggevole.

Il comparto hardware è governato da un processore Snapdragon 632 Qualcomm SDM632, affiancato da 3 GB di memoria RAM (per questa versione). La memoria di archiviazione è di 32 GB (espandibile). Alla GPU Adreno 506 è invece affidato il ruolo della gestione dell'elaborazione grafica.

Questo cellulare ha uno schermo da 6.26 pollici (risoluzione 720 x 1520 pixel). Il display è un IPS LCD ed ha una densità di 269 ppi.

La doppia fotocamera posteriore (12 Mp + 2 Mp) rende Xiaomi Redmi 7 uno smartphone particolarmente indicato per chi ama scattare foto e girare video di qualità.

L'uso della fotocamera secondaria mira a produrre immagini che hanno un maggiore campo di profondità, risultano più chiare e marcate, ed hanno una messa a fuoco più veloce.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB Dual SIM 4G Nero - Versione globale, Smartphone (15,9 cm (6,26 pollici), 720 x 1520 Pixeles, 12 MP, 4000 mAh,)
Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB Dual SIM 4G Nero - Versione globale, Smartphone (15,9 cm (6,26 pollici), 720 x 1520 Pixeles, 12 MP, 4000 mAh,)
Consigli
Xiaomi Mi 11 Lite Smartphone RAM 6 GB ROM 128 GB Nero [Versione globale]
dummy
Xiaomi Redmi Note 12 16,9 cm (6.67") Doppia SIM Android 12 4G USB tipo-C 4 GB 128 GB 5000 mAh Grigio
dummy
Xiaomi Redmi Note 11S Smartphone, 6GB RAM 128GB ROM, display AMOLED da 6,43 pollici, processore MediaTek Helio G96, fotocamera quadrupla AI da 108 MP (Grigio)
dummy
Redmi Note 12 Smartphone, 120Hz AMOLED display, Processore Snapdragon, 33W 5000mAh, 4+128GB, Grigio (Onyx Gray)
dummy
Xiaomi Redmi Note 11S Smartphone, 6GB RAM 128GB ROM, display AMOLED da 6,43 pollici, processore MediaTek Helio G96, fotocamera quadrupla AI da 108 MP (Blu)
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo159,00€-30% 259,99€
Consigl.:374,00 €
-29% 133,98€
Consigl.:190,00 €
-3% 137,99€
Mediano:142,00 €
216,99€-56% 131,99€
Consigl.:299,90 €
Consegna
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Ricevilo 4 - 9 apr
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo 10 - 17 apr
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Recensioni dei clienti
Durata della batteria
4,7
4,3
4,5
4,4
4,5
4,4
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,7
4,3
4,5
4,6
4,1
4,5
Riconoscimento facciale
4,3
4,3
4,2
4,8
4,1
4,3
Leggero
4,2
4,7
4,1
4,4
4,3
Luminosità
4,6
4,3
4,5
5,0
Venduto da
M.L.C S.L.
LeMiglioriOfferte
SolutionsProblem
Elko Intel
Amazon UK
SolutionsProblem
dimensioni del display
6.26 inches
6.55 inches
0 inches
6.43 inches
6.7 inches
6.43 inches
capacità di memoria
32 GB
128 GB
4 GB
6 GB
128 GB
6 GB
nome modello
Redmi 7
Mi 11 lite
NOTE124128-GR-1
Xiaomi Redmi Note 11s
Redmi Note 12
Redmi Note 11S
sistema operativo
Android
Android 10.0, MIUI 12
Android 13.0
Android 11.0
MIUI 14
Android
tecnologia di connettività
Wi-Fi 802.11 b/g/n; Bluetooth 4.2
Bluetooth
NFC, Bluetooth, USB, Wi-Fi
Bluetooth, USB, Wi-Fi
NFC, Wi-Fi, USB, Bluetooth
Bluetooth, Wi-Fi
tipo di display
AMOLED
AMOLED
AMOLED
GOLED
AMOLED

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Xiaomi

Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB Dual SIM 4G Nero - Versione globale, Smartphone (15,9 cm (6,26 pollici), 720 x 1520 Pixeles, 12 MP, 4000 mAh,)


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
1.528 valutazioni globali
Rapporto qualità prezzo imbattile
4 Stelle
Rapporto qualità prezzo imbattile
🎁🎁🎁 Nella confezione di Redmi 7 si trovano una cover in silicone nera semitrasparente, il classico alimentatore 5V/2A e un cavo USB/microUSB.🏗🧱🏗CostruzioneRedmi 7 ha veramente poco da offrire in termini di design e qualità costruttiva. Non è un prodotto scarso in questo senso, ma è comunque realizzato in plastica e il design lo rende identico a tanti altri smartphone già in commercio, sia di Xiaomi che di altri produttori. In mano si tiene abbastanza bene. I tasti fisici sono posizionati sul lato destro e si premono bene.🕹🕹🕹HardwareRedmi 7 si difende, seppur nella fascia bassa, per quanto riguarda l’hardware. Abbiamo un processore Snapdragon 632 octa core da 1,8 GHz con GPU Adreno 506, 2 o 3 GB di RAM e tagli di memoria variabile: 16 GB per il 2 GB di RAM e 32 o 64 GB per quello di fascia leggermente superiore. Dal punto di vista della connettività è uno smartphone abbastanza semplice: Wi-Fi b/g/n monobanda, Bluetooth 4.2 e assenza di chip NFC. È presente un piccolo led in basso, veramente difficile da notare. Abbiamo la radio FM e anche la porta ad infrarossi. Ottima la presenza di un triplo slot che permette di utilizzare due nanoSIM e una microSD in contemporanea. Il lettore di impronte digitali sul retro è veloce e preciso e così è anche lo sblocco facciale, che essendo solo 2D soffre però della poca luce e non è molto sicuro.📠📠📠FotocameraRedmi 7 è dotato di una fotocamera da 12 megapixel e di una seconda fotocamera da 2 megapixel per l’effetto sfocatura. La fotocamera non è luminosissima (come dimostra anche la scheda tecnica) e non ci si può quindi aspettare molto dalle foto di notte o con poca luce. Si tratta però di un’accoppiata più che degna per la fascia di prezzo e che batte sul campo buona parte della concorrenza sotto i 200€. Buona anche la fotocamera frontale da 8 megapixel per i selfie, quantomeno per la fascia di prezzo. Meno bene i video che invece appaiono un po’ troppo tremolanti, ma che possono in teoria però essere registrati anche a 60 fps in Full HD.📱📱📱DisplayRedmi 7 è dotato di un display da 6,26″ HD+ (720 x 1520 pixel) e realizzato in tecnologia IPS. Il pannello è di discreta qualità ed è anche abbastanza luminoso, anche se il software tende ad abbassarla un po’ troppo in certi contesti, costringendovi a correggere il tiro a mano. Il display è poi protetto da un vetro Gorilla Glass 5.SoftwareRedmi 7 è disponibile all’acquisto già con la MIUI Global nella versione 10.2. Questo si traduce in un software comunque moderno e veloce, ma sopratutto già nella nostra lingua e con il Play Store preinstallato e perfettamente funzionante. Quando parliamo di velocità ovviamente dobbiamo rapportarci ad un hardware non certo da top di gamma e abbiamo quindi comunque a che vedere con qualche rallentamento nei momenti più concitati e anche la scrittura più rapida potrebbe essere interrotta da qualche errore involontario.AutonomiaAncora una volta la batteria è uno dei comparti in cui Xiaomi riesce a dare di meglio. E lo fa sin dal principio, utilizzando un’unità da ben 4000 mAh, veramente tantissimi. Grazie all'ottimizzazione della MIUI abbiamo a che vedere con uno smartphone che con un utilizzo medio potrebbe arrivare anche a due giorni pieni di autonomia.PrezzoIl prezzo è veramente contenuto per quello che ha da offrire, anche se è comunque molto vicino a quello di Redmi Note 7.Giudizio FinaleE' indubbio che nella sua fascia di prezzo sia un prodotto incredibile che punta a tre pilastri: autonomia, fotocamera e display. E non che il resto siano punti di debolezza. SUPER CONSIGLIATO (a presto com le foto dopon1 mese di utilizzo)ProAmpio displayBuona fotocamera (per il prezzo)Ottima autonomiaDue nanoSIM + microSDControLa MIUI non porta molto di nuovo in doteNon supporta i contenuti HD dei servizi di streamingLa scocca si sporca facilmenteLa porta è microUSB
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 1 novembre 2019
Recensito in Italia il 21 ottobre 2019
Recensito in Italia il 13 settembre 2019
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Rapporto qualità prezzo imbattile
Recensito in Italia il 13 settembre 2019
🎁🎁🎁 Nella confezione di Redmi 7 si trovano una cover in silicone nera semitrasparente, il classico alimentatore 5V/2A e un cavo USB/microUSB.

🏗🧱🏗Costruzione

Redmi 7 ha veramente poco da offrire in termini di design e qualità costruttiva. Non è un prodotto scarso in questo senso, ma è comunque realizzato in plastica e il design lo rende identico a tanti altri smartphone già in commercio, sia di Xiaomi che di altri produttori. In mano si tiene abbastanza bene. I tasti fisici sono posizionati sul lato destro e si premono bene.

🕹🕹🕹Hardware

Redmi 7 si difende, seppur nella fascia bassa, per quanto riguarda l’hardware. Abbiamo un processore Snapdragon 632 octa core da 1,8 GHz con GPU Adreno 506, 2 o 3 GB di RAM e tagli di memoria variabile: 16 GB per il 2 GB di RAM e 32 o 64 GB per quello di fascia leggermente superiore. Dal punto di vista della connettività è uno smartphone abbastanza semplice: Wi-Fi b/g/n monobanda, Bluetooth 4.2 e assenza di chip NFC. È presente un piccolo led in basso, veramente difficile da notare. Abbiamo la radio FM e anche la porta ad infrarossi. Ottima la presenza di un triplo slot che permette di utilizzare due nanoSIM e una microSD in contemporanea. Il lettore di impronte digitali sul retro è veloce e preciso e così è anche lo sblocco facciale, che essendo solo 2D soffre però della poca luce e non è molto sicuro.

📠📠📠Fotocamera

Redmi 7 è dotato di una fotocamera da 12 megapixel e di una seconda fotocamera da 2 megapixel per l’effetto sfocatura. La fotocamera non è luminosissima (come dimostra anche la scheda tecnica) e non ci si può quindi aspettare molto dalle foto di notte o con poca luce. Si tratta però di un’accoppiata più che degna per la fascia di prezzo e che batte sul campo buona parte della concorrenza sotto i 200€. Buona anche la fotocamera frontale da 8 megapixel per i selfie, quantomeno per la fascia di prezzo. Meno bene i video che invece appaiono un po’ troppo tremolanti, ma che possono in teoria però essere registrati anche a 60 fps in Full HD.

📱📱📱Display

Redmi 7 è dotato di un display da 6,26″ HD+ (720 x 1520 pixel) e realizzato in tecnologia IPS. Il pannello è di discreta qualità ed è anche abbastanza luminoso, anche se il software tende ad abbassarla un po’ troppo in certi contesti, costringendovi a correggere il tiro a mano. Il display è poi protetto da un vetro Gorilla Glass 5.

Software

Redmi 7 è disponibile all’acquisto già con la MIUI Global nella versione 10.2. Questo si traduce in un software comunque moderno e veloce, ma sopratutto già nella nostra lingua e con il Play Store preinstallato e perfettamente funzionante. Quando parliamo di velocità ovviamente dobbiamo rapportarci ad un hardware non certo da top di gamma e abbiamo quindi comunque a che vedere con qualche rallentamento nei momenti più concitati e anche la scrittura più rapida potrebbe essere interrotta da qualche errore involontario.

Autonomia
Ancora una volta la batteria è uno dei comparti in cui Xiaomi riesce a dare di meglio. E lo fa sin dal principio, utilizzando un’unità da ben 4000 mAh, veramente tantissimi. Grazie all'ottimizzazione della MIUI abbiamo a che vedere con uno smartphone che con un utilizzo medio potrebbe arrivare anche a due giorni pieni di autonomia.

Prezzo
Il prezzo è veramente contenuto per quello che ha da offrire, anche se è comunque molto vicino a quello di Redmi Note 7.

Giudizio Finale

E' indubbio che nella sua fascia di prezzo sia un prodotto incredibile che punta a tre pilastri: autonomia, fotocamera e display. E non che il resto siano punti di debolezza. SUPER CONSIGLIATO (a presto com le foto dopon1 mese di utilizzo)

Pro
Ampio display
Buona fotocamera (per il prezzo)
Ottima autonomia
Due nanoSIM + microSD
Contro
La MIUI non porta molto di nuovo in dote
Non supporta i contenuti HD dei servizi di streaming
La scocca si sporca facilmente
La porta è microUSB
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 31 agosto 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Un ottimo telefono ad un prezzo davvero basso
Recensito in Italia il 31 agosto 2019
Il telefono è arrivato in tempi record grazie alla spedizione prime in un giorno, arrivato confezionato davvero bene. Lo scatolo del telefono si presenta organizzato in maniera davvero perfetta, al suo interno è possibile trovare un caricatore, il manuale, una cover di plastica per il telefono e naturalmente il telefono. Il telefono non ha alcun problema che sia hardware o software, fluido e senza mai bloccarsi. Consiglio di aggiornare il telefono sempre all'ultimo aggiornamento disponibile. Per sbloccare l'applicazione temi, per aumentare maggiormente la qualità audio delle chiamate o di quando si utilizzano le cuffie, bisogna impostare la regione del telefono su Svizzera (è possibile farlo dalle impostazioni) questo perché in Italia ci sono varie restrizioni sui temi, e una soglia bassa dell'audio per salvaguardare l'udito.. impostare la regione svizzera, non darà problemi di lingua, ricezione rete o altro. Consiglio assolutamente questo telefono e la marca Xiaomi
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
14 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 agosto 2019
Recensito in Italia il 6 settembre 2019

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Pedro Esteban
5,0 su 5 stelle Exelente producto
Recensito in Messico il 16 aprile 2020
Carlos
5,0 su 5 stelle Móvil muy equilibrado en todos los aspectos
Recensito in Spagna il 4 novembre 2019
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Cyberdyne
5,0 su 5 stelle Redmi 7 3/64
Recensito in Germania il 1 settembre 2019
11 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Ely08
5,0 su 5 stelle Meilleur rapport qualité/prix ?
Recensito in Francia il 11 maggio 2019
20 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Miguel Angel
3,0 su 5 stelle el paquete venia abiero
Recensito in Messico il 30 maggio 2019
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala