Samsung, primi processori a 7 nm entro inizio 2018

24 Gennaio 2017 40

I processori a 10 nm non sono ancora neanche arrivati sul mercato che Samsung sta già pensando al prossimo step evolutivo: il passaggio al processo produttivo a soli 7 nanometri. In occasione della presentazione dei risultati trimestrali di cui vi abbiamo parlato poche ore fa, il dottor Heo Kuk, responsabile della divisione semiconduttori (Samsung LSI), ha parlato di una sfida molto impegnativa, ma che conta di riuscire a vincere entro l'inizio del 2018 (giusto in tempo per Galaxy S9, potremmo speculare).

Il nuovo processo produttivo impiegherà una litografia EUV (Extreme UltraViolet) di nuova generazione, che permetterà di posizionare i piccolissimi transistor l'uno di fianco all'altro in modo rapido e preciso.

Come abbiamo visto a inizio mese, anche TSMC, che tra i suoi clienti annovera anche Apple con i chip Ax per iPhone e iPad, ha obiettivi analoghi, sia come dimensioni che come tempistiche.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ezio

Probabilmente se TSMC si dà una mossa qualcomm cambia fornitore

MisterWU

"...che permetterà di posizionare i piccolissimi transistor l'uno di fianco all'altro in modo rapido e preciso." no no questa frase non si può leggere... è un insulto alle conoscenze dei lettori

Svasatore

Probabilmente ma ci sarà anche un processore Samsung a 7nm e la notizia riguarda Samsung.

E visto che fai quella domanda allora io ti chiedo, Samsung produrrà l'anno prossimo a 7nm solo per Qualcomm come clienti esterni?

Ezio

non ci sarà uno snapdragon con processo a 7nm l'anno prossimo? -.-

Svasatore

Appunto che é sbagliata.

Walter

https://uploads.disquscdn.com/...

Fabrizio Bocci

Intel si è tirata fuori dal mobile, nei settori in cui opera per il momento non ha bisogno di correre come una pazza per avere il miglior processo produttivo, non saprei dare una spiegazione diversa.
Se poi sia la strategia vincente non so dirlo, resta il fatto che come azienda Intel sta diversificando molto il proprio business, segno evidente che o stanno puntando ad un salto generazionale notevole sui processi produttivi (guardando magari a tecnologie successive a quelle odierne basate sul silicio, vicine al limite fisico e scarsamente profittevoli a causa degli astronomici costi di sviluppo) o stanno già cercando nuove terre vergini su cui arrivare per primi e fare la parte del leone nel lungo termine...

Ezio

Che c'entra. Sto parlando dell'immagine utilizzata.

Axel27

"Samsung, primi processori a 7 nm entro inizio 2018" e LG? MUUUUUUUUTA

Shane Falco

Samsung=ricerca e sviluppo a go go ;)

momentarybliss

Intanto Nougat su S7 flat disponibile anche per gli Emirati Arabi

Svasatore

Hanno perso in partenza.

Svasatore

E quindi? Niente Exyns a 7 nm?
Dai si serio, è la slita pubblicità.

Antonio Guacci

Di nulla.

CAIO MARI

ok chiaro ora, grazie, avevo la memoria confusa

Antonio Guacci

Ciao Caio, che c'entra l'Amérrega? Qua in EU:

- S4 con Snap 600, Note 3 con Snap 800;
- S5 con Snap 801, Note 4 con Snap 805;
- S6 con Exynos 7420, Note 5 con Exynos 7420;
- S7 con Exynos 8890, Note 7 con Exynos 8890.

...Comunque, in USA:

- S4 con Exynos 5410, Note 3 con Exynos 5420 o Snap 800;
- S5 con Snap 801, Note 4 con Snap 805;
- S6 con Exynos 7420, Note 5 con Exynos 7420;
- S7 con Snap 820, Note 7 con Snap 820.

...Quindi, anche in Amérrega i Note 5 e Note 7 avevano i SoC di mesi e mesi prima.

Novizio

Biancaneve ed i 7 nani(metri) :-P

CAIO MARI

In America invece che Soc aveva?

Marco Manieri

Più interessante sarebbe vedere cosa si potrebbe fare a 7nm nel campo CPU e GPU desktop

Dike Inside

Interessante notare come invece Intel si trascini i 14 nm.
Probabilmente aspettano di dare la zampata dopo aver visto Ryzen.

Antonio Guacci

Sarebbe stato più probabile fino al 2014: dal 2015 in poi non si sa più cosa pensare.

Antonio Guacci

Sarebbe un "ritorno al passato" da parte di Samsung: nelle ultime 2 generazioni di Note ha inserito lo stesso identico SoC dei Galaxy S di mesi e mesi prima.

Sergios

è più probabile che monterà la versione leggermente potenziata (836??)

o un soc propetario

il Gorilla con gli Occhiali

E qui il mondo si inchina!

Siegfried

Di certo non il portafoglio

eric

....probabilmente monterà il successivo....non è certo imminente il nuovo Note

Scannatore

Moriremo tutti

CHDBlog

Interessante!

Ezio

snapdragon 845 a 7nm

Ezio

mi sa che fino a 5nm possono scendere

Ezio

il cervello

Volpe

"Ce l'abbiamo piccolo così" https://uploads.disquscdn.com/...

Helix

Il limite teorico, continuando ad utilizzare il silicio, è 5nm...dopo si potrebbero avere problemi. Cambiando materiale, tipo il grafene, forse si puó arrivare a 1nm

Jarman

Qualcuno ha letto in giro se il Note 8 monterà l'835 come l'S8?

Davide

ma non esiste un limite fisico? fino a che punto gli elettroni possono avvicinarsi senza influenzarsi?

josefor

E' una gara cinese pe chi lo ha più lungo!

Sciencefun

è un software random che sceglie sia le foto che i titoli a caso

Ratchet

7 newton metri? Che scarsi.

Mattia

ahahhaha

Svasatore

Cosa c'entra la foto di copertina con Qualcomm e uguale a quella della notizia di g6 snapdragon?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!